3 Curatori/trici a tempo parziale (70%) - a tempo pieno (100%)
Cantone Ticino
Locarno
Infos sur l'emploi
- Date de publication :11 novembre 2025
- Taux d'activité :70 – 100%
- Type de contrat :Durée indéterminée
- Lieu de travail :Locarno
Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilità):
7 73'556.-- / 116'071.--
Compiti:
- assunzione e gestione di mandati di protezione del diritto civile a favore di persone minorenni e maggiorenni
- consulenza di carattere generale a curatori/tutori volontari ed altri enti
Requisiti:
- bachelor in sociologia, psicologia, scienze dell'educazione, in lavoro sociale, diploma of advanced studies SUP in salute mentale e psichiatria o titoli equivalenti
- esperienza nella presa a carico individuale in ambito sociale
- costituisce titolo preferenziale l'esperienza maturata nell'ambito della gestione amministrativa e contabile
- conoscenze del diritto di protezione degli adulti e dei minori, del diritto di famiglia, e delle prestazioni sociali
- disponibilità, affidabilità, attitudine cooperativa ed accogliente, capacità di comunicazione e di mediazione
- conoscenza dei servizi e delle autorità in Ticino
- capacità organizzative, di lavoro per obiettivi e in rete
- padronanza della lingua italiana e buone conoscenze di una seconda lingua ufficiale; la conoscenza della terza lingua ufficiale costituisce titolo preferenziale
- conoscenza pratica dei principali applicativi informatici
- licenza di condurre e disponibilità a lavorare fuori degli orari d’ufficio
Osservazioni particolari:
- entrata in servizio: dal 1° gennaio 2026 o data da concordare.
- possibilità di impiego al 70%, l’80%, al 90%, al 100%. Nella propria candidatura il/la candidato/a è invitato/a ad indicare la percentuale di lavoro per la quale è disponibile e la sede (Locarno o Lugano)
Condizioni di presentazione della candidatura:
- le candidature vanno inoltrate on-line. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide
- oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro), in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute)
Condizioni d’impiego:
- nomina o incarico: sono quelle previste dalla Legge sull'ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD) e dal relativo Regolamento. Rimane esplicitamente riservata ogni modificazione di legge concernente lo stipendio e l'organizzazione
- orario di lavoro: 42 ore settimanali (per un rapporto d’impiego al 100%), flessibile o secondo le esigenze di servizio
Scadenza:
1. dicembre 2025
Ulteriori informazioni si possono ottenere presso la signora Sabina Beffa, capoufficio, tel. 091 814 54 32.