operatore/trice di edifici e infrastrutture (servizi di portineria) – Ufficio della formazione medio-superiore, Scuola cantonale grigione, Coira

Kanton Graubünden

  • Date de publication :

    06 janvier 2024
  • Taux d'activité :

    100%
  • Type de contrat :

    Durée indéterminée
  • Lieu de travail :

    Chur

operatore/trice di edifici e infrastrutture (servizi di portineria) – Ufficio della formazione medio-superiore, Scuola cantonale grigione, Coira


Settore di attività

Nel corso del tuo apprendistato lavori presso il Plantahof a Landquart, presso l'Ufficio edile o presso l'Ufficio della formazione medio-superiore a Coira.

Punti principali della formazione

Quale operatore/trice di edifici e infrastrutture sei un/a vero/a e proprio/a allrounder. Supervisioni l'impiantistica, effettui riparazioni, curi gli spazi verdi, ti occupi della manutenzione di macchinari. Tra i tuoi compiti rientrano tra l'altro la sostituzione di guarnizioni per finestre, lampadine, serrature e fusibili, il controllo di riscaldamenti e impianti elettrici e la riparazione di mobili o recinzioni. Accanto alla promozione delle conoscenze tecniche, la base della formazione in azienda è costituita dallo sviluppo delle competenze metodologiche, sociali e personali. Ciò significa che nel corso della tua formazione apprenderai la teoria e la pratica partendo dalle basi e che sarai in grado di far fronte alle sfide che si presenteranno in ambito interpersonale e professionale.

I tuoi punti forti sono

  • abilità manuali
  • comprensione di aspetti pratici e tecnici
  • affidabilità
  • resistenza fisica
  • capacità di lavorare in Team


Requisito

  • scuola dell'obbligo conclusa

Non pensarci troppo, candidati ancora oggi. Cliccando sul nostro sito www.lehre.gr.ch trovi informazioni dettagliate e video sulle singole professioni. Se hai altre domande o vorresti saperne di più sulla professione desiderata, non esitare a chiamarci:

Ufficio del personale die Grigioni, Raffaella Bacchi, telefono 081 257 32 38

Saremo lieti di ricevere la tua candidatura corredata di curriculum vitae, foto e delle ultime quattro pagelle. Presentati brevemente nella lettera di candidatura e spiegaci perché dovremmo scegliere proprio te quale prossimo o prossima apprendista.

Un apprendistato presso il Cantone... Vantaggioso per gli apprendisti – vantaggioso per i Grigioni!