1253_DEASS / Docenti - Docenti professionisti Lavoro sociale - SUPSI

Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI)

  • Veröffentlicht:

    26 Mai 2024
  • Pensum:

    100%
  • Vertrag:

    Festanstellung
  • Arbeitsort:

    Manno

1253_DEASS / Docenti - Docenti professionisti Lavoro sociale - SUPSI

1253_DEASS / Docenti - Docenti professionisti Lavoro sociale

Scadenza: 16 giugno 2024

La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) mette a concorso diverse posizioni di Docente / Docente professionista per la Formazione di base in Lavoro sociale, nell’ambito dei Processi nelle équipe, dell’intervento socioeducativo e della cooperazione internazionale al Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS) con sede a Manno. Grado di occupazione dal 20% al 50%. Entrata in funzione: 1° settembre 2024 o da convenire.

Responsabilità e attività

  • Gestire le attività di insegnamento nei corsi previsti dal piano di studi del Bachelor in Lavoro sociale.
  • Fornire supporto e consulenza agli studenti durante la fase di sviluppo e realizzazione della tesi.
  • Partecipare alla pianificazione dei moduli formativi, garantendo l'attualizzazione di obiettivi e contenuti e il riferimento ai principi e valori del Dipartimento.
  • Gestire le attività d’insegnamento e di apprendimento, scegliendo metodologie diversificate e adeguate a seconda degli scopi, della tipologia del corso e del contesto di formazione.
  • Curare la relazione pedagogica e sviluppare risorse didattiche.
  • Mantenersi aggiornati e aperti alle innovazioni sia professionali sia pedagogiche.
  • Contribuire alle attività generali del Dipartimento (attività promozionali, gestione delle infrastrutture, etc.) e alla cura del clima istituzionale.
  • Collaborare con enti esterni e attivare partenariati nazionali e internazionali.
  • Contribuire alla preparazione degli studenti per gli stage nell’ambito della cooperazione allo sviluppo.

Requisiti

  • Formazione ed esperienza nell’approccio sistemico di gestione delle équipe, o nell’ambito della cooperazione allo sviluppo, preferibilmente CAS o MAS oppure conoscenza approfondita degli ambiti di intervento socioeducativo/del Lavoro sociale.
  • Bachelor e/o Master of Science in Lavoro sociale, Scienze politiche o sociali, Psicologia sociale o titolo equivalente.
  • Significativa esperienza nell’insegnamento a livello terziario.
  • Predisposizione al lavoro in team e alla collaborazione.
  • Competenze informatiche di base.
  • Approfondita conoscenza del territorio cantonale e delle sue istituzioni e associazioni.
  • Ottima conoscenza della lingua italiana, di una seconda lingua nazionale e buona conoscenza dell’inglese (scritto e parlato).
  • Spiccate competenze comunicative, relazionali e sociali.

Offriamo

  • Ambiente di lavoro dinamico e in evoluzione.
  • Inserimento all’interno di un team di lavoro a carattere partecipativo.
  • Rete di collaborazioni locali e nazionali.
  • Contesto lavorativo attento alla qualità delle relazioni umane e all’innovazione.
  • Promozione della diversità e delle pari opportunità in materia di occupazione.

Informazioni per la candidaturaI requisiti per questa funzione sono pubblicati nelle “Direttive interne SUPSI” e nel “Regolamento del personale SUPSI” disponibili nella pagina “Documenti ufficiali”.

Informazioni supplementari possono essere richieste a:

Paola Solcà

Documenti da allegare alla candidatura:

  • Lettera di motivazione
  • Curriculum vitae
  • Diplomi
  • Certificati di lavoro
  • Copia del documento di identità
  • Estratto casellario giudiziale con validità sei mesi.

Non sono accettate candidature incomplete, inviate ad altri indirizzi o oltre il termine stabilito.

Responsabilità e attivitàLorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed sit amet ipsum odio. Donec at libero a metus rhoncus scelerisque. Nunc quis tristique elit. Nullam auctor vel risus vehicula pulvinar. Sed pellentesque felis neque, maximus sodales ipsum placerat sed. Proin dignissim orci in cursus rhoncus. Nunc egestas libero purus, accumsan consectetur orci consequat vel. Pellentesque eu pellentesque dolor.

RequisitiLorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed sit amet ipsum odio. Donec at libero a metus rhoncus scelerisque. Nunc quis tristique elit. Nullam auctor vel risus vehicula pulvinar. Sed pellentesque felis neque, maximus sodales ipsum placerat sed. Proin dignissim orci in cursus rhoncus. Nunc egestas libero purus, accumsan consectetur orci consequat vel. Pellentesque eu pellentesque dolor.

OffriamoLorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed sit amet ipsum odio. Donec at libero a metus rhoncus scelerisque. Nunc quis tristique elit. Nullam auctor vel risus vehicula pulvinar. Sed pellentesque felis neque, maximus sodales ipsum placerat sed. Proin dignissim orci in cursus rhoncus. Nunc egestas libero purus, accumsan consectetur orci consequat vel. Pellentesque eu pellentesque dolor.

Informazioni per la candidaturaI requisiti per questa funzione sono pubblicati nelle “Direttive interne SUPSI” e nel “Regolamento del personale SUPSI” disponibili nella pagina “Documenti ufficiali”.

Informazioni supplementari possono essere richieste a:

Documenti da allegare alla candidatura:

  • Lettera di motivazione
  • Curriculum vitae
  • Diplomi
  • Certificati di lavoro
  • Copia del documento di identità
  • Estratto casellario giudiziale con validità sei mesi.

Saranno prese in considerazione unicamente le candidature inoltrate entro il tramite il formulario di candidatura dedicato.

Non sono accettate candidature incomplete, inviate ad altri indirizzi o oltre il termine stabilito.