SEZIONE 3: Composizione/informazioni sugli ingredienti
mofakult AG
Pratteln
Auf einen Blick
- Veröffentlicht:30 Oktober 2025
- Pensum:100%
- Vertragsart:Festanstellung
-  Arbeitsort:Pratteln
Job-Zusammenfassung
LOCTITE SF 7840 ist ein sicherer und effektiver Reiniger.
Aufgaben
- Verwendung als Reinigungsmittel in verschiedenen Anwendungen.
- Sicherheitsdatenblätter und Informationen bereitstellen.
- Einhaltung von Sicherheits- und Umweltstandards.
Fähigkeiten
- Kenntnisse über Chemikalien und Sicherheitsvorschriften erforderlich.
- Gute Kommunikationsfähigkeiten.
- Teamarbeit und Problemlösungsfähigkeiten.
Ist das hilfreich?
V007.2
LOCTITE SF 7840 revisione: 14.03.2024 Stampato: 01.07.2024
Sostituisce versione del: 17.02.2023 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto LOCTITE SF 7840
1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati Uso previsto:
Detergente
1.3. Informazioni sul fornitore della scheda di dati di sicurezza Henkel & Cie. AG
Adhesives
Salinenstrasse 61
4133
Pratteln
Swiss
Telefono:
+41 (61) 825 70 00
E-Mail schreiben
Per aggiornamenti della scheda di sicurezza vi preghiamo di visitare il nostro sito https://mysds.henkel.com/index.html#/appSelection o www.henkel-adhesives.com. 1.4. Numero telefonico di emergenza Tox Info Suisse (24h / 7giorni): +41 44 251 51 51 o 145 (Svizzera e Liechtenstein). SEZIONE 2: Identificazione dei pericoli 2.1. Classificazione della sostanza o della miscela Classificazione (CLP):
La sostanza o la miscela non sono pericolose secondo il Regolamento (CE) n. 1272/2008 (CLP). 2.2. Elementi dell'etichetta
Elementi dell'etichetta (CLP):
La sostanza o la miscela non sono pericolose secondo il Regolamento (CE) n. 1272/2008 (CLP). .rebegsuare
H e h
Informazioni supplementari
Scheda dati di sicurezza disponibile su richiesta. cil gn ür ps r u r e d t b 2.3. Altri pericoli iel b st n Il prodotto non è pericoloso se usato in accordo con le raccomandazioni d'uso. e m u ko D se d r eb eh rU
SDS n.: 534161 V007.2
LOCTITE SF 7840 pagine 2 di 14 Le seguenti sostanze sono presenti in concentrazione al limite di concentrazione per la dichiarazione in sezione 3 e soddisfano i requisiti per PBT/vPvB o sono state identificate come interferenti del sistema endocrino(ED):
La miscela non contiene sostanze in concentrazione al limite di dichiarazione nella sezione 3, classificate PBT. vPvB o ED. SEZIONE 3: Composizione/informazioni sugli ingredienti 3.2. Miscele
Dichiarazione degli ingredienti in accordo con CLP (CE) n°1272/2008:
Componenti pericolosi
Concentrazione
Classificazione
Limiti di concentrazione
Informazioni no. CAS specifici, fattori M e ATE aggiuntive Numero EC
REACH-Reg No.
1-metossi-2-propanolo
2,5- < 10 %
Flam. Liq. 3, H226
EU OEL
107-98-2
STOT SE 3, H336
203-539-1
01-2119457435-35 b-Alanine, N-(2-carboxyethyl)-, < 2,5 %
Eye Irrit. 2, H319
N-coco alkyl derivs., disodium salts 90170-43-7
290-476-8
Alcool grasso C10 etossilato
1- 5 %
Eye Irrit. 2, H319
26183-52-8
500-046-6
Amines, N-C8-22- < 2,5 %
Eye Irrit. 2, H319 alkyltrimethylenedi-, acrylated, sodium salts 97659-50-2
307-455-7
Se non vengono visualizzati i valori ATE, fare riferimento ai valori LD/LC50 nella Sezione 11. Per il testo completo delle frasi H e altre abbreviazioni vedere punto 16 "altre informazioni". Dichiarazione degli ingredienti secondo il Regolamento Detergenti 648/2004/CE < 5 % tensioattivi anionici tensioattivi non ionici contiene Profumi
SEZIONE 4: Misure di primo soccorso 4.1. Descrizione delle misure di primo soccorso Inalazione:
Portare all'aperto. Se i sintomi persistono consultare un medico. Contatto con la pelle:
Risciacquare con acqua corrente e sapone. Contatto con gli occhi:
Sciacquare sotto acqua corrente (per almeno 10 minuti); eventualmente consultare un medico. . re
Ingestione: be gs
Risciacquare il cavo orale, bere 1-2 bicchieri d'acqua, non provocare vomito. ua r e Consultare un medico.
H e h cil g n
4.2. Principali sintomi ed effetti, sia acuti e che ritardati ür ps Il contatto prolungato o ripetuto può provocare irritazione cutanea. ru re d Il contatto prolungato o ripetuto può provocare irritazione oculare. tb iel b st n e mu ko D se d r eb eh rU
SDS n.: 534161 V007.2
LOCTITE SF 7840 pagine 3 di 14 4.3. Indicazione dell'eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e trattamenti speciali Vedere la sezione: Descrizione delle misure di primo soccorso SEZIONE 5: Misure antincendio 5.1. Mezzi di estinzione
Mezzi di estinzione idonei: acqua, anidride carbonica, schiuma, polvere Mezzi estinguenti che non devono essere utilizzati per ragioni di sicurezza:
Nessuno noto
5.2. Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela In caso di incendio possono venirsi a formare monossido di carbonio (CO), anidride carbonica (CO2) e ossidi nitrici (NOx). 5.3. Raccomandazioni per gli addetti all'estinzione degli incendi Indossare un autorespiratore e indumenti a protezione completa, come una tuta da lavoro. Avvertenze aggiuntive:
In caso di incendio raffreddare i recipienti esposti con getti d' acqua. SEZIONE 6: Misure in caso di rilascio accidentale 6.1. Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza Evitare il contatto con gli occhi e la pelle. Indossare indumenti protettivi. Assicurarsi che vi sia sufficiente ventilazione. 6.2. Precauzioni ambientali
Non immettere nelle fognature, nelle acque superficiali e freatiche 6.3. Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica Per piccole fuoriuscite, pulire con un tovagliolino di carta e porre in un contenitore per la successiva eliminazione. Per fuoriuscite abbondanti assorbire con materiale assorbente inerte eporre in un contenitore sigillato per la successiva eliminazione. Smaltimento del materiale contaminato conformemente a la sezione 13. 6.4. Riferimento ad altre sezioni Vedere le avvertenze alla sezione 8. SEZIONE 7: Manipolazione e immagazzinamento 7.1. Precauzioni per la manipolazione sicura Evitare il contatto con gli occhi e con la pelle. Vedere le avvertenze alla sezione 8. Misure igieniche:
Lavarsi le mani prima delle pause e a fine turno. Durante il lavoro non mangiare, bere o fumare. Osservare buone norme igieniche industriali. La scelta dei dispositivi di protezione individuale deve essere conforme ai requisiti della Legislazione Svizzera sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro.
. r e be
7.2. Condizioni per lo stoccaggio sicuro, comprese eventuali incompatibilità gs u a Garantire una buona ventilazione/aspirazione re H
Conservare soltanto nel contenitore originale. eh c il Consultare la Scheda Tecnica. gn ü r ps r u 7.3. Usi finali particolari re d Detergente tb i el b s t ne mu ko D se d r eb eh rU
SDS n.: 534161 V007.2
LOCTITE SF 7840 pagine 4 di 14 SEZIONE 8: Controllo dell'esposizione/protezione individuale 8.1. Parametri di controllo
Limiti di esposizione professionale Valido per
Swiss
3
Ingrediente [Sostanza regolamentata] ppm mg/m Tipo di valore
Annotazioni
Regolamentazione
1-metossipropan-2-olo
100
360
Media ponderata (8 ore)
SMAK
107-98-2
1-metossipropan-2-olo
Se valori sono in mantenuti in SMAK 107-98-2 conformità con I livelli OEL e BEL, non ci dovrebbero essere rischi di danni riproduttivi. 1-metossipropan-2-olo
200
720
Breve Termine
SMAK
107-98-2
2,2',2''-nitrilotrietanolo
5
Breve Termine
SMAK
102-71-6
2,2',2''-nitrilotrietanolo
Se valori sono in mantenuti in SMAK 102-71-6 conformità con I livelli OEL e BEL, non ci dovrebbero essere rischi di danni riproduttivi. 2,2',2''-nitrilotrietanolo
5
Media ponderata (8 ore)
SMAK
102-71-6
Predicted No-Effect Concentration (PNEC):
Nome inserito nella lista
Environmental Tempo di
Valore
Annotazioni
Compartment esposizione mg/l ppm mg/kg altri 1-metossi-2-propanolo
Acqua dolce
10 mg/L
107-98-2
1-metossi-2-propanolo
Acqua di mare
1 mg/L
107-98-2
1-metossi-2-propanolo
Acqua dolce - 100 mg/L
107-98-2 intermittente
1-metossi-2-propanolo
Sedimento
52,3 mg/kg
107-98-2
(acqua dolce)
1-metossi-2-propanolo
Sedimento
5,2 mg/kg
107-98-2
(acqua di mare)
1-metossi-2-propanolo
Terreno
4,59 mg/kg
107-98-2
1-metossi-2-propanolo
Impianto di
100 mg/L
107-98-2 trattamento delle acque reflue . re be gs ua re
H eh cil gn ür ps ru re d tb iel b st ne mu ko D se d r eb eh rU
SDS n.: 534161 V007.2
LOCTITE SF 7840 pagine 5 di 14 Derived No-Effect Level (DNEL):
Nome inserito nella lista
Application
Via di
Health Effect
Exposure
Valore
Annotazioni
Area esposizione
Time
1-metossi-2-propanolo
Lavoratori
Inalazione
Acuto/esposizione
553,5 mg/m3
107-98-2 a breve termine effetti locali 1-metossi-2-propanolo
Lavoratori dermico
Esposizione a
183 mg/kg
107-98-2 lungo termine effetti locali 1-metossi-2-propanolo
Lavoratori
Inalazione
Esposizione a
369 mg/m3
107-98-2 lungo termine effetti locali 1-metossi-2-propanolo popolazione dermico Esposizione a
78 mg/kg
107-98-2 generale lungo termine effetti locali 1-metossi-2-propanolo popolazione Inalazione
Esposizione a
43,9 mg/m3
107-98-2 generale lungo termine effetti locali 1-metossi-2-propanolo popolazione orale Esposizione a
33 mg/kg
107-98-2 generale lungo termine effetti locali 1-metossi-2-propanolo
Lavoratori
Inalazione
Acuto/esposizione
553,5 mg/m3
107-98-2 a breve termine effetti sistemici Indici di esposizione biologica:
Ingrediente [Sostanza
Parametri Campione
Tempo di
Conc.
Base dell'indice Annotazione Informazioni regolamentata] biologico camponamento di esposizione aggiuntive biologica 1-metossipropan-2-olo
1-metossi-2- Urina
Tempo di
20 mg/L CH BAT
107-98-2 propanolo campionamento:
Termine dell'esposizione
/ Fine del turno.
1-metossipropan-2-olo
1-metossi-2- Urina
Tempo di
20 mg/L CH BAT
107-98-2 propanolo campionamento:
Termine dell'esposizione
/ Fine del turno.
8.2. Controlli dell'esposizione:
Istruzioni per la configurazione di impianti tecnici:
Garantire una buona ventilazione/aspirazione Protezione delle vie respiratorie:
Assicurarsi che vi sia sufficiente ventilazione. Se il prodotto è usato in area scarsamente ventilata si raccomanda l'uso di maschere approvate o di un respiratore munito di una cartuccia per vapore organico filtro tipo: A (EN 14387) Protezione delle mani:
Guanti di protezione contro agenti chimici (EN 374). Materiali idonei per brevi contatti o spruzzi (consigliato: indice di protezione minimo 2, corrispondente a > 30 minuti di tempo di . permeazione in conformità con la EN 374): re b e Gomma nitrile (NBR; >= 0,4 mm spessore) gs u a Materiali idonei anche per contatti diretti prolungati (consigliato: indice di protezione minimo 6, corrispondente a > 480 minuti di re H tempo di permeazione in conformità con la EN 374): eh Gomma nitrile (NBR; >= 0,4 mm spessore) cil g n Le indicazioni si basano su dati bibliografici ed informazioni di case produttrici di guanti o sono derivate per analogia da ür p s sostanze simili. Va ricordato che - a causa di molteplici fattori di influenza (ad es. la temperatura) - il tempo utile di un guanto di ru re protezione contro agenti chimici nella prassi può risultare molto più breve rispetto al tempo di permeazione individuato ai sensi d t della EN 374. In presenza di segni di logoramento i guanti devono essere sostituiti. b iel b st ne m u ko D se d r eb eh rU
SDS n.: 534161 V007.2
LOCTITE SF 7840 pagine 6 di 14 Protezione degli occhi:
Se vi è pericolo di schizzarsi occorre indossare occhiali di sicurezzacon protezioni laterali o occhiali di sicurezza specifici per lelavorazioni chimiche. Le attrezzature di protezione degli occhi devono essere conformi alla norma EN166. Protezione del corpo:
Usare indumenti protettivi adatti. L'abbigliamento di protezione deve essere conforme alla norma EN 14605 per schizzi di liquido o EN 13982 per le polveri. Indicazioni per l'equipaggiamento di protezione individuale:
La scelta dei dispositivi di protezione individuale deve essere conforme ai requisiti della Legislazione Svizzera sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro.
Le informazioni fornite sui dispositivi di protezione individuale sono solo a scopo informativo. Deve essere effettuata una valutazione completa del rischio prima di utilizzare questo prodotto per determinare il dispositivo di protezione individuale adeguato alle condizioni locali. I dispositivi di protezione individuale devono essere conformi alla norma EN pertinente. SEZIONE 9: Proprietà fisiche e chimiche 9.1. Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali Forma liquido
Stato di fornitura liquido
Colore blu
Odore di essenza
Punto di fusione
Non applicabile, Il prodotto è un liquido Temperatura di solidificazione < 0 °C (< 32 °F) Soluzione acquosa Punto di ebollizione
100 °C (212 °F)Nessun metodo / metodo sconosciuto Infiammabilità
Non applicabile
Soluzione acquosa
Limite di esplosività
Non applicabile, Soluzione acquosa Punto di infiammabilità
Non applicabile, Soluzione acquosa Temperatura di autoaccensione - 250 °C (> 482 °F)
Temperatura di decomposizione 200 °C (392 °F); Nessun metodo / metodo sconosciuto pH 10 Nessun metodo / metodo sconosciuto (20 °C (68 °F); Conc.: 100 %) Viscosità (cinematica)
9,7 mm2/s
(20 °C (68 °F); )
Viscosità dinamica
< 10 mPa s Nessun metodo / metodo sconosciuto (; 20 °C (68 °F))
Solubilità (qualitativa) solubili (20 °C (68 °F); Solv.: acqua 100 Peso %) Coefficiente di ripartizione: n-ottanolo/acqua Non applicabile miscela
Pressione di vapore
< 23,4 mbar Valori riferiti al acqua (20 °C (68 °F))
Densità
1,03 G/cmc Nessun metodo / metodo sconosciuto (20 °C (68 °F))
Densitá relativa di vapore:
< 1
(20 °C)
. re
Caratteristiche delle particelle Non applicabile be gs
Il prodotto è un liquido ua re H e h
9.2. ALTRE INFORMAZIONI cil g n Altre informazioni non applicabili a questo prodotto ür p s ru r e d t b iel b st ne mu ko D se d r eb eh rU
SDS n.: 534161 V007.2
LOCTITE SF 7840 pagine 7 di 14 SEZIONE 10: Stabilità e reattività 10.1. Reattività
Agenti ossidanti forti.
10.2. Stabilità chimica
Stabile se immagazzinato osservando le raccomandazioni. 10.3. Possibilità di reazioni pericolose Vedere la sezione reattività
10.4. Condizioni da evitare
Stabile se immagazzinato osservando le raccomandazioni. 10.5. Materiali incompatibili Vedere la sezione reattività. 10.6. Prodotti di decomposizione pericolosi Non se ne conoscono in condizioni normali di utilizzo. SEZIONE 11: Informazioni tossicologiche 11.1 Informazioni sulle classi di pericolo definite nel regolamento (CE) n. 1272/2008 Tossicità orale acuta:
La miscela è classificata per mezzo di un metodo di calcolo che considera le sostanze classificate presenti nella miscela. Sostanze pericolose
Valore
Valore
Specie
Metodo no. CAS tipico
1-metossi-2-propanolo
LD50
3.739 mg/kg
Ratto
EU Method B.1 (Acute Toxicity (Oral)) 107-98-2 b-Alanine, N-(2- LD50 - 2.000 mg/kg Ratto
OECD Guideline 423 (Acute Oral toxicity) carboxyethyl)-, N-coco alkyl derivs., disodium salts 90170-43-7
Alcool grasso C10
LD50
- 2.000 mg/kg Ratto
EU Method B.1 (Acute Toxicity (Oral)) etossilato 26183-52-8
Tossicità dermica acuta:
La miscela è classificata per mezzo di un metodo di calcolo che considera le sostanze classificate presenti nella miscela. Sostanze pericolose
Valore
Valore
Specie
Metodo no. CAS tipico
1-metossi-2-propanolo
LD50
- 2.000 mg/kg Ratto
EU Method B.3 (Acute Toxicity (Dermal) 107-98-2
. re be gs ua re
H eh cil gn ür ps ru re d tb iel b st ne mu ko D se d r eb eh rU
SDS n.: 534161 V007.2
LOCTITE SF 7840 pagine 8 di 14 Tossicità per inalazione acuta:
La miscela è classificata per mezzo di un metodo di calcolo che considera le sostanze classificate presenti nella miscela. Sostanze pericolose
Valore
Valore
Atmosfera di
Tempo di Specie
Metodo no. CAS tipico prova esposizion e 1-metossi-2-propanolo
LC50
55 mg/L vapore
4 H Ratto non specificato
107-98-2
Corrosione/irritazione cutanea:
La miscela è classificata per mezzo di un metodo di calcolo che considera le sostanze classificate presenti nella miscela. Sostanze pericolose
Risultato
Tempo di
Specie
Metodo no. CAS esposizion e
1-metossi-2-propanolo non irritante 4 H
Coniglio
EU Method B.4 (Acute Toxicity: Dermal Irritation / 107-98-2
Corrosion) b-Alanine, N-(2non irritante 4 H
Coniglio
OECD Guideline 404 (Acute Dermal Irritation / Corrosion) carboxyethyl)-, N-coco alkyl derivs., disodium salts 90170-43-7 b-Alanine, N-(2non irritante In vitro
EU Method B.46 (In vitro skin irrit.: reconstructed human carboxyethyl)-, N-coco epidermis model test) alkyl derivs., disodium salts 90170-43-7
Lesioni oculari gravi/irritazioni oculari gravi:
La miscela è classificata per mezzo di un metodo di calcolo che considera le sostanze classificate presenti nella miscela. Sostanze pericolose
Risultato
Tempo di
Specie
Metodo no. CAS esposizion e
1-metossi-2-propanolo non irritante Coniglio
EU Method B.5 (Acute Toxicity: Eye Irritation / 107-98-2
Corrosion) b-Alanine, N-(2irritante Coniglio
OECD Guideline 405 (Acute Eye Irritation / Corrosion) carboxyethyl)-, N-coco alkyl derivs., disodium salts 90170-43-7
Sensibilizzazione respiratoria o cutanea:
La miscela è classificata in base ai limiti di soglia delle sostanze classificate presenti nella miscela. Sostanze pericolose
Risultato
Tipo di test
Specie
Metodo no. CAS
1-metossi-2-propanolo non
Guinea-Pig Maximization
Porcellino
EU Method B.6 (Skin Sensitisation) 107-98-2 sensibilizzante Test" (GPMT) d'India Mutagenicità sulle cellule germinali:
La miscela è classificata in base ai limiti di soglia delle sostanze classificate presenti nella miscela. Sostanze pericolose
Risultato
Tipo di studio / Attivazione
Specie
Metodo
. r e no. CAS
Via di metabolica / be somministrazione Tempo di gs u a esposizione re H
1-metossi-2-propanolo negativo bacterial reverse con o senza OECD Guideline 471 e h
107-98-2 mutation assay (e.g
(Bacterial Reverse Mutation cil Ames test)
Assay) gn ür
1-metossi-2-propanolo negativo Test in vitro di con o senza
OECD Guideline 473 (In vitro ps r u 107-98-2 aberrazione
Mammalian Chromosome re d cromosonica di Aberration Test) tb mammifero iel b 1-metossi-2-propanolo negativo saggio di mutazione without OECD Guideline 476 (In vitro st n e 107-98-2 genica della cellula Mammalian Cell Gene m u di mammifero Mutation Test) k o
D se d r eb eh rU
SDS n.: 534161 V007.2
LOCTITE SF 7840 pagine 9 di 14 Cancerogenicità
La miscela è classificata in base ai limiti di soglia delle sostanze classificate presenti nella miscela. Componenti pericolosi
Risultato
Modalità di
Tempo di Specie
Sesso
Metodo no. CAS applicazione esposizione / Frequenza del trattamento
1-metossi-2-propanolo non cangerogeno inalazione:
2 y
Ratto maschile/fe OECD Guideline 453 107-98-2 vapore
- 6 hr/day, 5 mminile
 
- (Combined Chronic days/wk
 
Carcinogenicity
Studies)
Tossicità per la riproduzione:
La miscela è classificata in base ai limiti di soglia delle sostanze classificate presenti nella miscela. Sostanze pericolose
Risultato / Valore
Tipo di test Modalità di Specie Metodo no. CAS applicazion e
1-metossi-2-propanolo
NOAEL P 300 ppm
Two inalazione: Ratto
OECD Guideline 416 (Two- 107-98-2 generation vapore Generation Reproduction
NOAEL F1 1000 ppm study
Toxicity Study)
NOAEL F2 1000 ppm
Tossicità specifica per organi bersaglio (STOT)- esposizione singola:
Nessun dato disponibile.
Tossicità specifica per organi bersaglio (STOT)- esposizione ripetuta:
La miscela è classificata in base ai limiti di soglia delle sostanze classificate presenti nella miscela. Sostanze pericolose
Risultato / Valore
Modalità di
Tempo di
Specie
Metodo no. CAS applicazion esposizione/ e Frequenza del trattamento
1-metossi-2-propanolo
NOAEL 1000 ppm
Inalazione
13 weeks
Ratto
OECD Guideline 413
107-98-2
6 hours/day; 5
(Subchronic Inhalation days/week Toxicity: 90-Day)
1-metossi-2-propanolo
NOAEL 919 mg/kg orale:
35 d
Ratto
OECD Guideline 407
107-98-2 ingozzament
5 d/w
(Repeated Dose 28-Day
- Oral Toxicity in Rodents)
Pericolo in caso di aspirazione:
Nessun dato disponibile.
11.2 Informazioni su altri pericoli non applicabile
. r e b e gs ua re
H eh cil gn ür ps ru re d tb iel b st ne mu ko D se d r eb eh rU
SDS n.: 534161 V007.2
LOCTITE SF 7840 pagine 10 di 14 SEZIONE 12: Informazioni ecologiche Dati ecologici generali:
Non immettere nelle fognature, nelle acque superficiali e freatiche La biodegradabilità dei tensioattivi contenuti nel prodotto è in accordo con le disposizioni del Regolamento Europeo sui Detergenti 648/2004/CE
I tensioattivi contenuti nel prodotto hanno una biodegradabilità primaria media almeno del 90%. 12.1. Tossicità
Tossicità (Pesce):
La miscela è classificata per mezzo di un metodo di calcolo che considera le sostanze classificate presenti nella miscela. La tabella seguente riporta i dati delle sostanze classificate presenti nella miscela. Sostanze pericolose
Valore
Valore
Tempo di
Specie
Metodo no. CAS tipico esposizione 1-metossi-2-propanolo
LC50
20.800 mg/L
96 H
Pimephales promelas
OECD Guideline 203 (Fish,
107-98-2
Acute Toxicity Test) b-Alanine, N-(2- LC50 4,2 mg/L
96 H
Oncorhynchus mykiss
OECD Guideline 203 (Fish, carboxyethyl)-, N-coco alkyl Acute Toxicity Test) derivs., disodium salts 90170-43-7
Alcool grasso C10 etossilato
LC50
7,8 mg/L
96 H
Brachydanio rerio (new name: non specificato 26183-52-8
Danio rerio)
Amines, N-C8-22- LC50
4 mg/L
96 H
Oncorhynchus mykiss
OECD Guideline 203 (Fish, alkyltrimethylenedi-, Acute Toxicity Test) acrylated, sodium salts 97659-50-2
Tossicità (organismi acuatici invertebrati):
La miscela è classificata per mezzo di un metodo di calcolo che considera le sostanze classificate presenti nella miscela. La tabella seguente riporta i dati delle sostanze classificate presenti nella miscela. Sostanze pericolose
Valore
Valore
Tempo di
Specie
Metodo no. CAS tipico esposizione 1-metossi-2-propanolo
EC50
23.300 mg/L
48 H
Daphnia magna
OECD Guideline 202
107-98-2
(Daphnia sp. Acute
Immobilisation Test) b-Alanine, N-(2- EC50 29 mg/L
48 H
Daphnia magna
EU Method C.2 (Acute carboxyethyl)-, N-coco alkyl Toxicity for Daphnia) derivs., disodium salts 90170-43-7
Amines, N-C8-22- EC50
1,6 mg/L
48 H
Daphnia magna
OECD Guideline 202 alkyltrimethylenedi-, (Daphnia sp. Acute acrylated, sodium salts Immobilisation Test)
97659-50-2
Tossicità cronica per gli organismi acquatici invertebrati:
La tabella seguente riporta i dati delle sostanze classificate presenti nella miscela. .
Sostanze pericolose
Valore
Valore
Tempo di
Specie
Metodo re b e no. CAS tipico esposizione gs b-Alanine, N-(2- NOEC 10 mg/L
21 Giorni
Daphnia magna
OECD 211 (Daphnia ua r e carboxyethyl)-, N-coco alkyl magna, Reproduction Test) H eh derivs., disodium salts cil 90170-43-7 gn ü r ps ru re d
Tossicità (Alga): tb iel b st ne mu ko D se d r eb eh rU
SDS n.: 534161 V007.2
LOCTITE SF 7840 pagine 11 di 14 La miscela è classificata per mezzo di un metodo di calcolo che considera le sostanze classificate presenti nella miscela. La tabella seguente riporta i dati delle sostanze classificate presenti nella miscela. Sostanze pericolose
Valore Valore
Tempo di
Specie
Metodo no. CAS tipico esposizione 1-metossi-2-propanolo
EC50
- 1.000 mg/L
7 Giorni
Selenastrum capricornutum
OECD Guideline 201 (Alga,
107-98-2
(new name: Pseudokirchneriella Growth Inhibition Test) subcapitata) b-Alanine, N-(2- EC50 9,4 mg/L
72 H
Chlorella vulgaris differente linea guida carboxyethyl)-, N-coco alkyl derivs., disodium salts 90170-43-7 b-Alanine, N-(2- EC10 5,5 mg/L
72 H
Chlorella vulgaris differente linea guida carboxyethyl)-, N-coco alkyl derivs., disodium salts 90170-43-7
Tossicità per i micro-organismi:
La miscela è classificata per mezzo di un metodo di calcolo che considera le sostanze classificate presenti nella miscela. La tabella seguente riporta i dati delle sostanze classificate presenti nella miscela. Sostanze pericolose
Valore Valore
Tempo di
Specie
Metodo no. CAS tipico esposizione 1-metossi-2-propanolo
EC0
- 1.000 mg/L
30 min
OECD Guideline 209
107-98-2
(Activated Sludge,
Respiration Inhibition Test) b-Alanine, N-(2- EC50 300 mg/L
3 H activated sludge of a
OECD Guideline 209 carboxyethyl)-, N-coco alkyl predominantly domestic sewage (Activated Sludge, derivs., disodium salts Respiration Inhibition Test)
90170-43-7
Alcool grasso C10 etossilato
EC0
130 mg/L
30 min non specificato
26183-52-8
12.2. Persistenza e degradabilità La tabella seguente riporta i dati delle sostanze classificate presenti nella miscela. Sostanze pericolose
Risultato
Tipo di test Degradabilità
Tempo di
Metodo no. CAS esposizione
1-metossi-2-propanolo facilmente biodegradabile aerobico 96 %
28 Giorni
OECD Guideline 301 E (Ready
107-98-2 biodegradability: Modified OECD Screening Test) b-Alanine, N-(2facilmente biodegradabile aerobico 96 %
28 Giorni
OECD Guideline 301 B (Ready carboxyethyl)-, N-coco alkyl Biodegradability: CO2 Evolution derivs., disodium salts Test)
90170-43-7
Alcool grasso C10 etossilato facilmente biodegradabile aerobico - 72 %
30 Giorni
EU Method C.4-E (Determination 26183-52-8 of the "Ready"
BiodegradabilityClosed Bottle Test)
Amines, N-C8-22facilmente biodegradabile non - 60 %
28 Giorni
OECD Guideline 301 D (Ready alkyltrimethylenedi-, specificato Biodegradability: Closed Bottle acrylated, sodium salts Test)
97659-50-2
Amines, N-C8-22inerentemente non - 70 %
28 Giorni
OECD Guideline 302 A (Inherent alkyltrimethylenedi-, biodegradabile specificato Biodegradability: Modified SCAS acrylated, sodium salts Test)
. re
97659-50-2 be gs u a
12.3. Potenziale di bioaccumulo re H eh
Nessun dato disponibile. cil g n ür p s ru re d tb iel b st ne mu ko D se d r eb eh rU
SDS n.: 534161 V007.2
LOCTITE SF 7840 pagine 12 di 14 12.4. Mobilità nel suolo
La tabella seguente riporta i dati delle sostanze classificate presenti nella miscela. Sostanze pericolose
LogPow
Temperatura Metodo no. CAS
1-metossi-2-propanolo
-0,49 non specificato
107-98-2
12.5. Risultati della valutazione PBT e vPvB La tabella seguente riporta i dati delle sostanze classificate presenti nella miscela. Sostanze pericolose
PBT / vPvB no. CAS
1-metossi-2-propanolo
Non soddisfa i criteri di Persistente, Bioaccumulabile e Tossico (PBT), molto Persistente e 107-98-2 molto Bioaccumulabile (vPvB). Alcool grasso C10 etossilato
Non soddisfa i criteri di Persistente, Bioaccumulabile e Tossico (PBT), molto Persistente e 26183-52-8 molto Bioaccumulabile (vPvB). 12.6. Proprietà di interferenza con il sistema endocrino non applicabile
12.7. Altri effetti avversi
Nessun dato disponibile.
SEZIONE 13: Considerazioni sullo smaltimento 13.1. Metodi di trattamento dei rifiuti Smaltimento del prodotto:
Effettuare lo smaltimento in conformitá alle specifiche norme locali e nazionali. Non immettere nelle fognature, nelle acque superficiali e freatiche I requisiti dell'Ordinanza Tecnica Svizzera sui Rifiuti (OTR; RS 814.600) e dell'Ordinanza Tecnica Svizzera sul Traffico di Rifiuti (OTRif; RS 814.610) devono essere soddisfatti. Smaltimento di imballaggi contaminati:
Dopo l'utilizzo tubi, cartoni e flaconi contenenti residui di prodottodevono essere stoccati come rifiuti chimicamente contaminati indiscariche autorizzate o devono essere inceneriti. Codice rifiuti
14 06 03 - altri solventi e miscele di solventi I codici di smaltimento rifiuti EWC non sono legati al prodotto, bensì alla sua provenienza d'origine. Per questo motivo l'azienda produttrice non può fornire codici rifiuti per prodotti che vengano impiegati in campi diversi. . re be gs ua re
H eh cil gn ür ps ru re d tb iel b st ne mu ko D se d r eb eh rU
SDS n.: 534161 V007.2
LOCTITE SF 7840 pagine 13 di 14 SEZIONE 14: Informazioni sul trasporto 14.1.
- Numero ONU o numero ID
 
- Sostanza non pericolosa ai sensi di RID, ADR, ADN, IMDG, IATA-DGR
Designazione ufficiale ONU di trasporto Sostanza non pericolosa ai sensi di RID, ADR, ADN, IMDG, IATA-DGR 14.3.
Classi di pericolo connesso al trasporto Sostanza non pericolosa ai sensi di RID, ADR, ADN, IMDG, IATA-DGR 14.4.
Gruppo d'imballaggio
Sostanza non pericolosa ai sensi di RID, ADR, ADN, IMDG, IATA-DGR 14.5.
Pericoli per l'ambiente
Sostanza non pericolosa ai sensi di RID, ADR, ADN, IMDG, IATA-DGR 14.6.
Precauzioni speciali per gli utilizzatori Sostanza non pericolosa ai sensi di RID, ADR, ADN, IMDG, IATA-DGR 14.7.
Trasporto marittimo alla rinfusa conformemente agli atti dell'IMO non applicabile
SEZIONE 15: Informazioni sulla regolamentazione 15.1. Disposizioni legislative e regolamentari su salute, sicurezza e ambiente specifiche per la sostanza o la miscela Sostanze che riducono lo strato di ozono (Regolamento (CE) N. 1005/2009): Non applicabile Assenso preliminare in conoscenza di causa (PIC) (Regolamento (UE) N. Non applicabile
649/2012):
Inquinanti organici persistenti (POPs) (Regolamento (UE) 2019/1021):
Non applicabile
Contenuto COV
10 %
(VOCV 814.018 Ord. sui COV CH) Contenuto COV
< 10 %
(EU)
15.2. Valutazione della sicurezza chimica La valutazione della sicurezza chimica non è stata svolta Norme nazionali/avvertenze (Switzerland):
Informazioni generali: (CH):
Questo prodotto è destinato all'uso professionale e non deve essere fornito all'utilizzatore privato. . re be gs ua re
H eh cil gn ür ps ru re d tb iel b st ne mu ko D se d r eb eh rU
SDS n.: 534161 V007.2
LOCTITE SF 7840 pagine 14 di 14 SEZIONE 16: Altre informazioni L'etichettatura del prodotto è indicata nella sezione 2. I testi completi delle abbreviazioni indicate dai codici in questa scheda di sicurezza sono i seguenti:
ED:
Sostanza identificata come avente proprietà di interferenza endocrina EU OEL:
Sostanza con un limite di esposizione sul posto di lavoro dell'Unione europea EU EXPLD 1:
Sostanza elencata nell'Allegato I del Reg. (CE) n. 2019/1148 EU EXPLD 2
Sostanza elencata nell'Allegato II del Reg. (CE) n. 2019/1148 SVHC:
Sostanze estremamente preoccupanti (Elenco di sostanze canditate REACH) PBT:
Sostanza conforme ai criteri di persistenza, bioaccumulabilità e tossicità
- PBT/vPvB:
 
- Sostanza conforme ai criteri di persistente, bioaccumulabile e tossico oltre che molto persistente e molto bioaccumulabile vPvB:
 
Henkel è impegnata a creare un futuro sostenibile promuovendo opportunità lungo l'intera catena del valore. Se vorrete contribuire scegliendo di passare dalla versione cartacea alla versione elettronica della SDS, la prego di contattare il rappresentante locale del Customer Service. Vi raccomandiamo di utilizzare un indirizzo mail non personale (per esempio SDS@your company.com).
Le modifiche rilevanti in questa scheda di dati di sicurezza sono indicate con linee verticali al margine sinistro nel corpo di questo documento. Il testo corrispondente è mostrato in un colore differente su sfondo grigio. . re be gs ua re
H eh cil gn ür ps ru re d tb iel b st ne mu ko D se d r eb eh rU