Caposezione I, a tempo pieno (100%), presso la Sezione delle risorse umane
Date de publication :
13 mai 2025Taux d'activité :
100%Type de contrat :
Durée indéterminée- Lieu de travail :Bellinzona
Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilità):
15 113’754.-- / 184’154.--
Compiti:
- dirigere la Sezione delle risorse umane, pianificandone e coordinandone l’attività nei vari ambiti che la compongono
- sviluppare e rendere operativa una politica del personale dello Stato moderna, dinamica ed efficace (strategie e processi inclusi)
- assumere specifici mandati su incarico del Consiglio di Stato e/o dei Dipartimenti, partecipare a gruppi di lavoro e assumere la responsabilità di progetti
- curare i contatti con le Associazioni che rappresentano il personale, le altre amministrazioni pubbliche svizzere e i dirigenti dell’amministrazione cantonale
Requisiti:
- titolo accademico completo (Licenza o Bachelor + Master), preferibilmente nel campo dell'economia, del diritto o delle scienze sociali
- capacità di condurre e motivare il personale ad esso subordinato
- conoscenze delle tecniche di gestione e dei principali strumenti HR
- capacità di sviluppo e implementazione di politiche HR strategiche
- esperienza nella gestione delle risorse umane
- esperienza nella gestione e coordinamento di progetti complessi
- costituiscono titolo preferenziale:
- la conoscenza dell’Amministrazione cantonale
- la conoscenza delle disposizioni relative all’impiego pubblico
- spirito d’iniziativa, capacità di negoziazione e di organizzazione
- capacità decisionale, di analisi e di sintesi
- facilità redazionale
- buone conoscenze di una seconda lingua ufficiale (parlato e scritto), oltre all'italiano
Condizioni di presentazione della candidatura:
- le candidature vanno inoltrate on-line. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide
- oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro), in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute)
Condizioni d’impiego:
- nomina o incarico: sono quelle previste dalla Legge sull'ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD) e dal relativo Regolamento. Rimane esplicitamente riservata ogni modificazione di legge concernente lo stipendio e l'organizzazione
- orario di lavoro: 42 ore settimanali (per un rapporto d’impiego al 100%), flessibile o secondo le esigenze di servizio
Scadenza:
2 giugno 2025
Ulteriori informazioni si possono ottenere presso il signor Nicola Novaresi, Direttore delle Divisione delle risorse, tel. 091 814 39 33.