Cantone Ticino
Bellinzona
Hier
Ufficiali dello stato civile I oppure Ufficiali dello stato civile II a tempo pieno (100%)
- Date de publication :06 novembre 2025
- Taux d'activité :100%
- Type de contrat :Durée indéterminée
- Lieu de travail :Bellinzona
À propos de cette offre
Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilità):
Ufficiale dello stato civile I
7 73'556.-- / 116'071.--
oppure
Ufficiale dello stato civile II
4 58'067.-- / 90'237.--
Compiti:
- assicurare la tenuta del registro cartaceo e elettronico dello stato civile procedendo alle relative iscrizioni
- notificare le comunicazioni e rilasciare gli estratti di stato civile
- istruire le procedure preparatorie e celebrare i matrimoni
- assicurare la consulenza agli utenti (telefono, e-mail, sportello, nell'ambito delle procedure)
- effettuare la fatturazione delle prestazioni erogate agli utenti e riscuotere i relativi emolumenti
- in caso di necessità fungere da supplente ufficiale presso altri servizi circondariali o presso il servizio centrale
Requisiti:
- attestato federale di capacità (AFC) quale impiegato/a di commercio
- pluriennale esperienza nell'ambito amministrativo
- conoscenze linguistiche dell’italiano (conversazione e redazione) e buone conoscenze (conversazione e redazione) del francese
- buone conoscenze del tedesco e conoscenze del diritto dello stato civile possono costituire titolo preferenziale
- buone conoscenze informatiche, in particolare del pacchetto Office (Word, Excel, Powerpoint)
- buone capacità comunicative e di gestione delle relazioni interpersonali e predisposizione al contatto con l'utenza interna ed esterna, anche in situazioni difficili
- buone capacità di analizzare e valutare documenti e informazioni con attenzione ai dettagli, abilità nel prendere decisioni in modo autonomo basandosi su criteri oggettivi e normative vigenti e buone capacità redazionali
- attitudine alla precisione, predisposizione al lavoro di gruppo e a svolgere le attività in modo efficiente e celere
- flessibilità, discrezione, affidabilità e predisposizione a lavorare secondo obiettivi prefissati
- disponibilità a seguire una formazione specifica e permanente anche fuori Cantone e ad essere trasferito in caso di necessità in altre sedi di servizio (Mendrisio, Lugano, Bellinzona, Locarno)
- cittadinanza svizzera
Osservazioni particolari:
- il possesso dell’Attestato federale di Ufficiale dello stato civile consente la nomina e l’accesso alla funzione di Ufficiale dello stato civile I in classe 7; I collaboratori senza Attestato federale di Ufficiale dello stato civile saranno incaricati nella funzione di Ufficiale di II (classe 4) fino al termine della formazione specifica. La nomina è subordinata all’ottenimento dell’Attestato federale di Ufficiale dello stato civile
Condizioni di presentazione della candidatura:
- le candidature vanno inoltrate on-line. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide
- oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro), in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute)
Condizioni d’impiego:
- nomina o incarico: sono quelle previste dalla Legge sull'ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD) e dal relativo Regolamento. Rimane esplicitamente riservata ogni modificazione di legge concernente lo stipendio e l'organizzazione
- orario di lavoro: 42 ore settimanali (per un rapporto d’impiego al 100%), flessibile o secondo le esigenze di servizio
Scadenza:
20 novembre 2025
Ulteriori informazioni si possono ottenere presso la signora avv. Dunja Valsesia, Capo dell’Ufficio dello stato civile, tel. 091 814 72 61.