Collaboratore/trice della manutenzione (80%)
Bellinzona
Infos sur l'emploi
- Date de publication :10 septembre 2025
- Taux d'activité :80%
- Type de contrat :Durée indéterminée
- Lieu de travail :Bellinzona
L’EOC l’ospedale multisito del Ticino è presente con i suoi istituti sull'intero territorio cantonale per un totale di 1’000 posti letto. L’organizzazione permette di combinare efficacemente approccio locale e visione d'insieme, garantendo alla popolazione un'offerta ospedaliera globale e di prossimità, indipendentemente dal luogo in cui sono richiesti i servizi. Grazie all’impegno e alla competenza degli oltre 6’500 collaboratori e alla loro attenzione verso la relazione umana, l’EOC assicura un’assistenza sanitaria di qualità prendendosi cura di oltre 41'000 pazienti degenti all’anno e fornendo oltre 600'000 consulti ambulatoriali.
Per completare il nostro team del Servizio tecnico dell'Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli, sede di Acquarossa, cerchiamo un(a)
Collaboratore/trice della manutenzione (80%)
Profilo:
La persona che stiamo cercando ha l’attestato federale di capacità quale installatore elettricista (o titolo equivalente) nonché possiede, o può ottenere, l’abilitazione quale elettricista di fabbrica. L’attestato di formazione SOA o titolo equivalente quale specialista in manutenzione costituisce un titolo preferenziale.
E’ auspicata l’esperienza di almeno 5 anni nell’esercizio e nella manutenzione di immobili e impianti tecnici complessi (strutture ospedaliere e/o industriali) con significative esperienze di gestione impianti/edifici (ambito RVCS) tramite software dedicati e dei principali mezzi informatici. Comprovate competenze di gestione progetti e realizzazioni d’impianti costituiscono titolo preferenziale. Inoltre ha buone conoscenze nell’utilizzo dei principali mezzi informatici (pacchetto Office, applicativi per gestione impianti) e conosce, oltre alla lingua italiana, almeno un’altra lingua nazionale (preferibilmente il tedesco). E’ in possesso della licenza di condurre categoria B.
E’ indispensabile il domicilio nella regione (tempo intervento massimo picchetto 30 minuti).
Il/la futuro/a collaboratore/trice è disponibile al lavoro a turni, fuori orario, durante i giorni festivi nonché a prestare servizio di picchetto oltre che, saltuariamente, a lavorare presso la sede di Bellinzona.
Inoltre è una persona dinamica con spiccate capacità manuali e organizzative oltre che avere una forte predisposizione a lavorare in team; è flessibile e ha un buon spirito di iniziativa. Sa mantenere la calma sotto stress anche in situazioni difficili, trovando con le proprie conoscenze e capacità tecniche, soluzioni efficaci.
Crede, come noi, nell'importanza di mettere l’utente al centro di tutte le nostre attenzioni e si dedica personalmente e attivamente al proprio miglioramento continuo.
Data d'entrata:
Per ulteriori informazioni il signor Giacomo Passaretti, coordinatore della manutenzione, è a disposizione al numero 091 811 27 00. Le candidature devono pervenirci entro e non oltre il 24 settembre 2025. Non verranno accettate ne candidature cartacee ne tramite e-mail.