Capo ufficio III a tempo pieno (100%) presso la Sezione della mobilità, Ufficio della pianificazione della mobilità

Cantone Ticino

  • Veröffentlicht:

    23 Mai 2024
  • Pensum:

    100%
  • Vertrag:

    Festanstellung
  • Arbeitsort:

    Bellinzona

Capo ufficio III a tempo pieno (100%) presso la Sezione della mobilità, Ufficio della pianificazione della mobilità

Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilità):

12 98'131.-- / 158'208.--

Compiti:

  • organizzare, pianificare e controllare le attività dell’Ufficio conformemente alle norme applicabili e nel rispetto degli obiettivi fissati dal Caposezione
  • condurre i collaboratori favorendone lo sviluppo professionale e personale
  • coordinare l’allestimento dei Programmi di agglomerato e dei Piani regionali dei trasporti e assicurarne il monitoraggio regolare, collaborando in particolare con le Commissioni regionali dei trasporti
  • accompagnare e contribuire alla pianificazione dei trasporti e del territorio di interesse nazionale (Piani settoriali e Programmi di sviluppo per i vari vettori)
  • coordinare e verificare l’allestimento di progetti di infrastrutture di mobilità
  • condurre e/o partecipare a gruppi di lavoro e studi specialistici nell’ambito della pianificazione cantonale della mobilità e di progetti d’importanza cantonale
  • coordinare i preavvisi interni dei Piani regolatori relativi al Piano d’urbanizzazione per conto della Sezione
  • elaborare documenti e rapporti all’attenzione del Dipartimento, del Consiglio di Stato e del Parlamento

Requisiti:

  • titolo accademico (livello bachelor + master) in ingegneria civile con specializzazione in trasporti e mobilità, subordinatamente nelle scienze legate alla pianificazione del territorio
  • spiccato interesse e motivazione per la politica dei trasporti
  • comprovata esperienza nella conduzione di progetti interdisciplinari
  • capacità decisionali, relazionali, organizzative, di conduzione e di lavoro in gruppo
  • capacità redazionali, comunicative e negoziali
  • buone conoscenze parlate e scritte di almeno una lingua ufficiale oltre all’italiano
  • costituiscono titolo preferenziale:
  • esperienza nel settore della pianificazione del territorio e della mobilità
  • conoscenza dell’Amministrazione cantonale

Osservazioni particolari:

  • entrata in funzione: 1° gennaio 2025

Condizioni di presentazione della candidatura:

  • le candidature vanno inoltrate on-line. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide
  • oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro), in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute)

Condizioni d’impiego:

  • nomina o incarico: sono quelle previste dalla Legge sull'ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD) e dal relativo Regolamento. Rimane esplicitamente riservata ogni modificazione di legge concernente lo stipendio e l'organizzazione
  • orario di lavoro: 42 ore settimanali (per un rapporto d’impiego al 100%), flessibile o secondo le esigenze di servizio

Scadenza:

6 giugno 2024

Ulteriori informazioni si possono ottenere presso il signor Mirco Moser, Capo della Sezione della mobilità, tel. 091 814 26 50.

Kontakt

  • Cantone Ticino