1643_DIR / Coordinatrice-tore eventi - SUPSI

Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI)

  • Date de publication :

    17 mai 2024
  • Taux d'activité :

    100%
  • Type de contrat :

    Durée indéterminée
  • Lieu de travail :

    Manno

1643_DIR / Coordinatrice-tore eventi - SUPSI

1643_DIR / Coordinatrice-tore eventi

Scadenza: 9 giugno 2024

La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), mette a concorso presso il Servizio comunicazione istituzionale della Direzione, con sede a Manno, una posizione di Coordinatrice / Coordinatore eventi.

Grado di occupazione dall’80% al 100%. Entrata in funzione: data da convenire.

Grado di occupazione dall’80% al 100%. Entrata in funzione: data da convenire.

Responsabilità e attività

  • Coordinare e organizzare gli eventi del Servizio comunicazione istituzionale
  • Supportare l’organizzazione degli eventi proposti dai servizi e mandati della Direzione
  • Coordinare le unità dipartimentali preposte all’organizzazione di eventi
  • Garantire un allineamento interno e uno scambio regolare con il Servizio Real Estate & Facility Management e il Servizio informatica
  • Filtrare, coordinare e gestire le richieste di eventi esterni
  • Assicurare il rispetto della politica di attribuzione, regolamenti e condizioni di utilizzo degli spazi
  • Organizzare corsi di formazione per gli addetti ai lavori
  • Coordinare le relazioni con i fornitori esterni coinvolti nell’organizzazione di eventi
  • Effettuare attività di controllo, valutazione e reportistica
  • Coordinare il calendario degli eventi SUPSI

Requisiti

  • Formazione accademica in comunicazione, economia aziendale con specializzazione in marketing o discipline affini
  • Esperienza pluriennale nell’organizzazione di eventi, preferibilmente anche di grandi dimensioni
  • Ottime capacità organizzative e di pianificazione
  • Buone conoscenze degli strumenti per l’organizzazione di eventi
  • Buona conoscenza del territorio e delle istituzioni
  • Resistenza allo stress
  • Autonomia e flessibilità
  • Attitudine alla risoluzione dei problemi
  • Sensibilità agli aspetti di sostenibilità
  • Capacità relazionali e di lavoro in gruppo
  • Buone conoscenze scritte e parlate dell’italiano, dell’inglese e di una seconda lingua nazionale.

Offriamo

  • Contratto a tempo indeterminato.
  • La posizione si colloca in fascia 4 del Contratto collettivo di lavoro (CCLSUPSI)
  • Un ambiente universitario altamente professionalizzante, variato e dinamico.
  • La possibilità di contribuire attivamente allo sviluppo delle attività del Servizio comunicazione istituzionale della SUPSI.
  • Un contesto lavorativo attento alla qualità delle relazioni umane, uno stile di lavoro collaborativo e agile, orientato al rispetto, all’ascolto e alla fiducia.
  • Opportunità di sviluppo personale e di apprendimento continuo.
  • La SUPSI crede che il futuro sia dato da diverse prospettive, esperienze uniche e una cultura equa, inclusiva e attenta alle diversità.

Informazioni per la candidaturaI requisiti per questa funzione sono pubblicati nelle “Direttive interne SUPSI” e nel “Contratto Collettivo di Lavoro del personale amministrativo della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (CCLSUPSI)” disponibili nella pagina “Documenti ufficiali”.

Informazioni supplementari possono essere richieste a:

Rina Corti Santini

Documenti da allegare alla candidatura:

  • Lettera di motivazione
  • Curriculum vitae
  • Diplomi
  • Certificati di lavoro
  • Copia del documento di identità
  • Estratto casellario giudiziale con validità sei mesi.

Saranno prese in considerazione unicamente le candidature inoltrate entro il 9 giugno 2024 tramite il formulario di candidatura dedicato.

Non sono accettate candidature incomplete, inviate ad altri indirizzi o oltre il termine stabilito.