2021_DTI / Ricercatore PhD ISIN - SUPSI

Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI)

  • Date de publication :

    08 mai 2024
  • Taux d'activité :

    100%
  • Type de contrat :

    Durée indéterminée
  • Lieu de travail :

    Manno

2021_DTI / Ricercatore PhD ISIN - SUPSI

2021_DTI / Ricercatore PhD ISIN

Scadenza: 30 giugno 2024

La Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) mette a concorso due posizioni come Ricercatrice / Ricercatore con PhD in Informatica e Data Engineering , presso l’Istituto sistemi informativi e networking (ISIN) del Dipartimento tecnologie innovative (DTI) con sede a Lugano. Grado di occupazione del 100%. Entrata in servizio 1 dicembre 2024 o data da convenire.

Ambito e scopo della posizioneLorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed sit amet ipsum odio. Donec at libero a metus rhoncus scelerisque. Nunc quis tristique elit. Nullam auctor vel risus vehicula pulvinar. Sed pellentesque felis neque, maximus sodales ipsum placerat sed. Proin dignissim orci in cursus rhoncus. Nunc egestas libero purus, accumsan consectetur orci consequat vel. Pellentesque eu pellentesque dolor.

Responsabilità e attività

  • Contribuire alla realizzazione di progetti di ricerca applicata negli ambiti dell’Information & Communication Technology (ICT) e del Data Engineering, in collaborazione con aziende del territorio.
  • Partecipare alle attività di acquisizione di fondi competitivi e stesura domande di finanziamento.
  • Contribuire attivamente allo sviluppo dell’Istituto.

RequisitiEssenziali

  • Master in ingegneria informatica o titolo equivalente.
  • PhD in ambito ICT o equivalente.
  • Comprovate competenze nell’ambito del software engineering e nell’applicazione delle metodologie di sviluppo software.
  • Conoscenze consolidate dei principali linguaggi, frameworks e tools per lo sviluppo software.
  • Buone competenze nell’ambito del data engineering, big data processing e applied data science.
  • Conoscenze approfondite dei principali strumenti e linguaggi per il training e l’ottimizzazione di modelli di machine learning.
  • Ottima conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta.
  • Buone capacità relazionali, buone capacità organizzative e propensione al problem solving.
  • Buona capacità di lavorare in gruppi di lavoro etereogenei coniugate alla capacità di gestire le problematiche in modo autonomo.
  • Competenze nell’ambito della computer vision e dell’audio-video processing.
  • Competenze nell’ambito del cloud computing e dei sistemi distribuiti.
  • Competenze nello sviluppo di applicazioni di realtà virtuale, realtà aumentata e realtà mista.
  • Buona conoscenza dell'italiano scritto e parlato.
  • Conoscenza di una seconda lingua nazionale.
  • Conoscenza del contesto industriale svizzero.

Offriamo

  • Ambiente di lavoro giovane, dinamico, in continua evoluzione, composto da un team motivato e in crescita.
  • Possibilità di partecipare a progetti di ricerca e a conferenze internazionali.
  • Un contratto a tempo determinato (3 anni).
  • Salario in linea con gli standard svizzeri e l’esperienza del candidato.

Informazioni per la candidaturaI requisiti per questa funzione sono pubblicati nelle “Direttive interne SUPSI” e nel “Regolamento del personale SUPSI” disponibili nella pagina “Documenti ufficiali”.

Informazioni supplementari possono essere richieste a:

Tiziano Leidi

Documenti da allegare alla candidatura:

  • Lettera di motivazione
  • Curriculum vitae
  • Diplomi e certificati di studio, inclusi i voti
  • Elenco di indirizzi e-Mail di tre referenze
  • Copia del documento di identità
  • Estratto casellario giudiziale con validità sei mesi.

Non sono accettate candidature incomplete, inviate ad altri indirizzi o oltre il termine stabilito.