Assistente specializzato sala operatoria (ASSO) o Ausiliario/a per la sala operatoria (50%-80%)
Ente Ospedaliero Cantonale (EOC)
Bellinzona
Infos sur l'emploi
- Date de publication :07 octobre 2025
- Taux d'activité :50 – 80%
- Type de contrat :Durée indéterminée
- Lieu de travail :Bellinzona
Résumé de l'emploi
L'EOC, hôpital multisite du Ticino, offre 1'000 lits pour tous.
Tâches
- Rejoignez notre équipe au Bloc opératoire de Bellinzona.
- Cherchons ASSO ou auxiliaire, 50%-80% en salle opératoire.
- Expérience en salle opératoire appréciée, diplôme requis.
Compétences
- Diplôme d'Assistante spécialisé ou volonté de l'obtenir.
- Flexibilité et bonnes compétences relationnelles exigées.
- Autonomie et capacité à gérer des charges de travail.
Est-ce utile ?
L’EOC l’ospedale multisito del Ticino è presente con i suoi istituti sull'intero territorio cantonale per un totale di 1’000 posti letto. L’organizzazione permette di combinare efficacemente approccio locale e visione d'insieme, garantendo alla popolazione un'offerta ospedaliera globale e di prossimità, indipendentemente dal luogo in cui sono richiesti i servizi. Grazie all’impegno e alla competenza degli oltre 6’500 collaboratori e alla loro attenzione verso la relazione umana, l’EOC assicura un’assistenza sanitaria di qualità prendendosi cura di oltre 41'000 pazienti degenti all’anno e fornendo oltre 600'000 consulti ambulatoriali.
Per completare il nostro team del Blocco operatorio dell'Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli, sede di Bellinzona, cerchiamo un/a
Assistente specializzato sala operatoria (ASSO) o Ausiliario/a per la sala operatoria (50%-80%)
Profilo:
La persona che stiamo cercando possiede, oltre a buone conoscenze nell'utilizzo dei principali mezzi informatici, il diploma di Assistente specializzato di sala operatoria (ASSO) oppure è disposto/a a conseguirlo. L’esperienza maturata in sala operatoria o in un ambulatorio di specialità interventistica costituisce un titolo preferenziale.
Il/la futuro/a collaboratore/trice è flessibile sia nell'ambito delle attività assegnategli/le sia nei turni di lavoro; ha ottime capacità relazionali e organizzative nonché un’attitudine al lavoro in team e un buon spirito di collaborazione.
È una persona affidabile e in grado di gestire in modo autonomo notevoli carichi di lavoro assumendosi le responsabilità a lui/lei delegate; inoltre sa adeguarsi ai continui cambiamenti in atto e futuri.
Crede, come noi, nell’importanza di mettere il paziente e la sua famiglia al centro di tutte le nostre attenzioni e si dedica personalmente e attivamente al proprio miglioramento continuo.
Data d'entrata:
Per ulteriori informazioni il signor Claudio Tassone, capo settore infermieristico, è a disposizione al numero 091 811 81 09. Le candidature devono pervenirci entro e non oltre il 31 ottobre 2025. Non verranno accettate ne candidature cartacee ne tramite e-mail.