Ente Ospedaliero Cantonale (EOC)
Bellinzona
Il y a 2 trimestres
Medico assistente in formazione - Chirurgia
- Date de publication :30 mai 2025
- Taux d'activité :100%
- Type de contrat :Durée indéterminée
- Lieu de travail :Bellinzona
Résumé de l'emploi
L’EOC, hôpital multisite du Ticino, offre des soins de qualité.
Tâches
- Assurer une prise en charge humaine des patients à Bellinzona.
- Collaborer avec une équipe de plus de 5'000 professionnels.
- Participer à la formation continue en chirurgie.
Compétences
- Diplôme en médecine humaine reconnu par Mebeko exigé.
- Motivation et esprit d'initiative indispensables.
- Connaissance de l'italien et d'une autre langue nationale.
Est-ce utile ?
À propos de cette offre
L’EOC l’ospedale multisito del Ticino è presente con i suoi istituti sull'intero territorio cantonale per un totale di 1’000 posti letto. L’organizzazione permette di combinare efficacemente approccio locale e visione d'insieme, garantendo alla popolazione un'offerta ospedaliera globale e di prossimità, indipendentemente dal luogo in cui sono richiesti i servizi.
Grazie all’impegno e alla competenza degli oltre 5’000 collaboratori e alla loro attenzione verso la relazione umana, l’EOC assicura un’assistenza sanitaria di qualità a 380'000 pazienti all’anno.
La seguente posizione è rivolta ai candidati che desiderano inoltrare una candidatura spontanea quale
Medico assistente in formazione - Chirurgia
presso l'Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli
Profilo
La persona che cerchiamo deve possedere motivazione, iniziativa propria e spirito di collaborazione. Crede, come noi, nell'importanza di mettere il paziente e la sua famiglia al centro di tutte le nostre attenzioni.
Requisiti necessari
- Diploma in medicina umana (per titoli esteri è necessario il riconoscimento della laurea da parte della Commissione federale delle professioni mediche Mebeko
ottenuto prima dell’inizio dell’attività);
- iscrizione nel registro delle professioni mediche MedReg della conoscenza della lingua italiana, secondo le disposizioni LPMed in vigore dal 1° gennaio 2018);
- Conoscenza di una seconda lingua nazionale svizzera (tedesco o francese, di livello B2).
Osservazioni
La valutazione delle candidature verrà fatta solo in caso di esigenze del servizio. Non sono previste risposte negative, ma se del caso il candidato verrà contattato direttamente dal segretariato medico in caso di positivo riscontro per un posto vacante.