1060_DACD / Collaboratore tecnico Istituto materiali e costruzioni - SUPSI

Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI)

  • Date de publication :

    16 mai 2024
  • Taux d'activité :

    100%
  • Type de contrat :

    Durée indéterminée
  • Lieu de travail :

    Mendrisio

1060_DACD / Collaboratore tecnico Istituto materiali e costruzioni - SUPSI

1060_DACD / Collaboratore tecnico Istituto materiali e costruzioni

Scadenza: 16 giugno 2024

La Scuola Universitaria Professionale della Svizzera italiana (SUPSI), mette a concorso una posizione di Collaboratrice/tore tecnica/o presso l'Istituto materiali e costruzioni del Dipartimento ambiente costruzioni e design (DACD) con sede a Mendrisio. Grado d'occupazione del 100%. Entrata in funzione da convenire.

Ambito e scopo della posizioneLorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed sit amet ipsum odio. Donec at libero a metus rhoncus scelerisque. Nunc quis tristique elit. Nullam auctor vel risus vehicula pulvinar. Sed pellentesque felis neque, maximus sodales ipsum placerat sed. Proin dignissim orci in cursus rhoncus. Nunc egestas libero purus, accumsan consectetur orci consequat vel. Pellentesque eu pellentesque dolor.

Responsabilità e attività

  • Collaborare nelle attività di prova dell’istituto su materiali da costruzione in laboratorio ed in cantiere secondo gli standard in vigore e nel rispetto della norma ISO / IEC 17025.
  • Controllare e redigere certificati di prova e/o rapporti scientifici / tecnici.
  • Assicurare supporto alle attività didattiche, di ricerca e di servizio dell’Istituto.

Requisiti

  • Attestato AFC o diploma Scuola Specializzata Superiore di Tecnica dell’edilizia (SSSTE) o equivalenti / superiori o con esperienza / conoscenze nel campo delle prove e del controllo della qualità dei materiali da costruzione.
  • Flessibilità e capacità di adattamento alle tempistiche ed alle esigenze dell’Istituto. Disponibilità al lavoro fuori dall'orario convenzionale di lavoro.
  • Capacità di lavorare in autonomia e in team.
  • Propensione al miglioramento delle proprie conoscenze specifiche.
  • Sono richiesti spirito di iniziativa, flessibilità e disponibilità a collaborare in tutte le attività didattiche, scientifiche e amministrative, capacità organizzative, affidabilità, attitudine al lavoro in team, precisione e dinamismo.

Offriamo

  • Inserimento in un contesto di lavoro dinamico e in costante evoluzione.
  • Possibilità di perfezionamento professionale.
  • Contratto a tempo determinato con possibilità di rinnovo.

Informazioni per la candidaturaI requisiti per questa funzione sono pubblicati nelle “Direttive interne SUPSI” e nel “Regolamento del personale SUPSI” disponibili nella pagina “Documenti ufficiali”.

Informazioni supplementari possono essere richieste a:

Samuel Antonietti

Documenti da allegare alla candidatura:

  • Lettera di motivazione
  • Curriculum vitae
  • Diplomi
  • Certificati di lavoro
  • Copia del documento di identità
  • Estratto casellario giudiziale con validità sei mesi.

Non sono accettate candidature incomplete, inviate ad altri indirizzi o oltre il termine stabilito.