Forestale a tempo pieno (100% presso la Sezione forestale, Ufficio forestale del 6° circondario, Muzzano
Cantone Ticino
Muzzano
Infos sur l'emploi
- Date de publication :09 octobre 2025
- Taux d'activité :100%
- Type de contrat :Durée indéterminée
- Lieu de travail :Muzzano
Résumé de l'emploi
Poste d'agronome forestier proposé par l'État, offrant un salaire compétitif.
Tâches
- Gestion des forêts avec mesures techniques et planification.
- Conservation des forêts et conseils aux utilisateurs concernés.
- Gestion des risques naturels et des incendies de forêt.
Compétences
- Diplôme en foresterie avec expérience professionnelle requise.
- Compétences en informatique et connaissance des bases de données.
- Capacité d'organiser et de travailler en équipe.
Est-ce utile ?
Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilità):
6 68’456.-- / 107’475.--
Compiti:
- gestione del bosco: proposte di misure selvicolturali e tecniche secondo i principi della selvicoltura naturalistica, collaborazione nella loro pianificazione e progettazione, martellazione e misurazione del legname, valorizzazione delle funzioni del bosco, sorveglianza
- conservazione del bosco: consulenza agli utenti in materia di accertamento e dissodamento, preavvisi su domande di costruzione, proposte di rapporti contravvenzionali, controllo dell'effettiva esecuzione delle misure di ripristino, controllo della presenza delle funi metalliche
- gestione dei pericoli naturali e degli incendi boschivi: sorveglianza, messa a disposizione delle proprie conoscenze e competenze, garantire i necessari picchetti forestali, redigere i rapporti sugli incendi
Requisiti:
- diploma della scuola specializzata superiore (SSS) di forestale
- comprovata esperienza lavorativa nei campi indicati in precedenza costituisce titolo preferenziale
- buone conoscenze delle lingue ufficiali (parlato e scritto)
- buone conoscenze ed esperienza degli applicativi informatici convenzionali
- buone conoscenze di banche dati, GIS, ecc.
- spirito d'iniziativa e attitudine a lavorare in gruppo
- capacità organizzative del proprio lavoro
- disponibilità al lavoro fuori dagli orari d'ufficio
- capacità di gestire in modo positivo i contatti con gli enti locali (patriziati, comuni, consorzi) e i privati
Osservazioni particolari:
- entrata in servizio: preferibilmente 1. gennaio 2026
Condizioni di presentazione della candidatura:
- le candidature vanno inoltrate on-line. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide
- oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro), in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute)
Condizioni d’impiego:
- nomina o incarico: sono quelle previste dalla Legge sull'ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD) e dal relativo Regolamento. Rimane esplicitamente riservata ogni modificazione di legge concernente lo stipendio e l'organizzazione
- orario di lavoro: 42 ore settimanali (per un rapporto d’impiego al 100%), flessibile o secondo le esigenze di servizio
Scadenza:
29 ottobre 2025
Ulteriori informazioni si possono ottenere presso il signor ing. Patrick Luraschi, Capo Ufficio 6° Circondario forestale, tel. 091 815 93 12.