Insegnante e consulente per il settore produzione vegetale
Kanton Graubünden
Landquart
Infos sur l'emploi
- Date de publication :29 septembre 2025
- Taux d'activité :100%
- Type de contrat :Durée indéterminée
- Lieu de travail :Landquart
Résumé de l'emploi
Insieme per i Grigioni recherche un enseignant et consultant en production végétale.
Tâches
- Enseignement dans la formation de base et les formations supérieures.
- Consultation spécialisée en agriculture et production végétale.
- Développement de programmes sur l'agriculture biologique et organisation de cours.
Compétences
- Diplôme en agronomie, idéalement en sciences végétales.
- Travail en équipe et fiabilité.
- Maîtrise de l'allemand et d'une autre langue cantonale.
Est-ce utile ?
Insieme per i Grigioni
L'unico Cantone trilingue della Svizzera è diversificato dal profilo economico, culturale e politico. Con una superficie di 7106 km² i Grigioni sono il Cantone più esteso della Svizzera e con 150 valli, 615 laghi, 140 località turistiche e innumerevoli giorni di sole all'anno offrono un'elevata qualità di vita. L'Amministrazione cantonale dei Grigioni è tanto diversificata quanto il nostro paesaggio.
L'unico Cantone trilingue della Svizzera è diversificato dal profilo economico, culturale e politico. Con una superficie di 7106 km² i Grigioni sono il Cantone più esteso della Svizzera e con 150 valli, 615 laghi, 140 località turistiche e innumerevoli giorni di sole all'anno offrono un'elevata qualità di vita. L'Amministrazione cantonale dei Grigioni è tanto diversificata quanto il nostro paesaggio.
Insegnante e consulente per il settore produzione vegetale
Plantahof | 80-100% | Landquart
Il Plantahof è un servizio del Dipartimento dell'economia pubblica e socialità ed è il centro di competenze per la formazione e la consulenza agricole nel Cantone dei Grigioni. Oltre alla scuola professionale di base in agraria, il Plantahof offre vari cicli di formazione continua, corsi di perfezionamento professionale e convegni ed è competente per la consulenza completa e la trasmissione di conoscenze specialistiche a favore delle aziende agricole e alpestri grigionesi e glaronesi e di altre cerchie che si occupano di tematiche agricole. Con queste finalità, gestisce inoltre la propria azienda agricola e di sperimentazione in quattro sedi diverse insieme a due spacci aziendali. Inoltre dispone di un centro convegni con internato, auditorio e mensa.
Per il rinforzo del settore formazione, per il 1° gennaio 2026 o per data da convenire cerchiamo un/a consulente e insegnante per il settore produzione vegetale.
Mansioni
- Insegnamento specifico nella formazione di base e nei cicli di formazione superiori
- Consulenza specialistica in campicoltura, suolo nonché nella produzione vegetale generale
- Co-sviluppo dell'indirizzo professionale campicoltura/produzione vegetale biologica nel quadro della revisione della formazione agricola di base; lavoro redazionale per il nuovo materiale didattico; organizzazione di corsi di perfezionamento professionale nel settore campicoltura, suolo nonché produzione vegetale generale
- Collaborazione a progetti di produzione vegetale
- Networking con organi e commissioni cantonali e nazionali per la produzione di foraggio
Cosa ci aspettiamo da lei
- Diploma (bachelor o master) di agronomo/a o formazione equivalente, di preferenza con indirizzo in scienze vegetali ed ecologia
- Qualifica complementare quale insegnante e consulente (studio complementare in formazione e consulenza) costituisce un vantaggio
- È una persona in grado di lavorare in team, affidabile, aperta e disponibile ad assumersi responsabilità
- La lingua di lavoro è generalmente il tedesco. Conoscenze di un'altra lingua cantonale costituiscono titolo preferenziale
Attendiamo con piacere la sua candidatura online e saremo lieti di conoscerla.
In caso di domande è volentieri a disposizione Thomas Vetter (responsabile settore formazione, membro della direzione) al numero di telefono 081 257 60 30. In caso di domande relative al processo di reclutamento la invitiamo a contattare Lars Arpagaus al numero di telefono 081 257 60 10.
Termine di annuncio: 19 ottobre 2025