ot un risarcimento. Diversamente si estingue qualsiasi diritto i
RAlpin AG
Olten
Key information
- Publication date:07 July 2025
- Workload:100%
- Contract type:Unlimited employment
- Place of work:Olten
Job summary
RAlpin AG offers efficient transport solutions across Europe. Join a dynamic team and enjoy great benefits!
Tasks
- Ensure accurate documentation and compliance with safety regulations.
- Handle damage claims promptly and maintain communication with clients.
- Monitor transport operations to meet timelines and quality standards.
Skills
- Experience in logistics or transport management is preferred.
- Strong communication and problem-solving skills are essential.
- Knowledge of international transport regulations is a plus.
Is this helpful?
: ot un risarcimento. Diversamente si estingue qualsiasi diritto i
15.2 P er tutte le controversie tra il cliente e RAlpin derivanti dalla s l nei confronti di RAlpin. u spedizione delle unità di carico o anche dal trasporto di s a persone nel vagone letto sono competenti esclusivamente i 13.2 L a denuncia, che deve descrivere il danno con sufficiente ta c tribunali ordinari della sede di RAlpin. Il cliente può tuttavia i precisione e, se necessario, essere corredata di foto, deve l b essere citato in giudizio anche presso la sede della propria b essere presentata al rappresentante locale RAlpin presso u is elementi di chiusura dell'unità di carico, il cliente deve coa sabilità di RAlpin entra in causa solo in via subordinata, c il qualora l'esecuzione nei confronti di terzi non abbia esito 13.4 In caso di smarrimento o danneggiamenti non subito evidenti pp a positivo. dall'esterno, la denuncia di danno deve essere presentata i
S entro tre giorni dall'avvenuta consegna e si deve rendere 15.5 Se un paragrafo, una sezione o una frase delle presenti CG
GA possibile un'ispezione immediata del danno. È responsabilità è o diventa inefficace o nullo, tutte le altre disposizioni resni del cliente garantirsi tutte le prove necessarie a documentap tano comunque in vigore. l
A zione della perdita o dei danni.
R
15.6 Qualora venissero presentate traduzioni in inglese o in itali- 5
13.5 I n caso di ritardi, smarrimento di documenti o altre in- 2 ano, in caso di discrepanze fa fede il testo in tedesco.
02 adempienze contrattuali diverse da smarrimento o dann- 15.7 La rinuncia di RAlpin a determinati diritti in un singolo caso,
© eggiamenti, il danno deve essere denunciato entro tre giin sede giudiziale o extra-giudiziale, non ha alcun effetto orni lavorativi dalla consegna. pregiudiziale su altri casi similari.
13.6 Il risarcimento deve essere richiesto dal cliente regolarmente per iscritto a mezzo lettera raccomandata. I giustificativi del danno devono essere allegati. Tale richiesta deve pervenire a RAlpin entro otto mesi dalla consegna.
14. Protezione dei dati e videosorveglianza
14.1 N el quadro dell'esecuzione contrattuale dell'ordine di trasporto RAlpin registra determinati dati dei conducenti. La registrazione viene effettuata al momento del check-in da parte del conducente stesso, a cura di un collaboratore del terminal o da parte di un rappresentante di RAlpin. Questi dati sono utilizzati esclusivamente da collaboratori di RAlpin per motivi derivanti da necessità aziendali o per determinare l'appartenenza del camion e del conducente per conto delle autorità doganali e del trasportatore e per individuare i conducenti che, a causa di una violazione delle regole, sono esclusi dai trasporti con RAlpin. Su richiesta è possibile consultare tutti i dati presso RAlpin.
14.2 RAlpin si riserva di sorvegliare mediante telecamere i terminal e i vagoni letto, per prevenire atti di vandalismo e creare materiale probatorio in caso di danni. Per informare i soggetti interessati dalla sorveglianza, RAlpin appone nel campo di ripresa delle telecamere cartelli segnaletici ben visibili. I dati ripresi con le telecamere vengono cancellati entro 72 ore, se nell'arco di tale periodo non si scoprono eventi degni di nota.
14.3 Con la conferma della lettura della scheda di sicurezza o della relativa conferma nella prenotazione online, il conducente dichiara il proprio consenso alla raccolta di questi dati e alla videosorveglianza.
L'attuale informativa sulla privacy può essere consultata o scaricata all'indirizzo www.ralpin.com.
RAlpin AG Römerstrasse 3, 4600 Olten, Svizzera, T +41 58 822 88 88, E-Mail schreiben, www.ralpin.com m
13. Presupposti del risarcimento, 15. Disposizioni finali oc. termini di una denuncia di danno ni
15.1 Tutte le pretese derivanti dal contratto di trasporto si prela scrivono dopo un anno dalla sua stipulazione, sempre che il 13.1 Un risarcimento viene concesso soltanto se, da una parte, il r . p impresa. il terminal di accoglienza o al rappresentante responsabile ata dell'azienda ferroviaria all'arrivo. Il risarcimento stesso può 15.3 I l presente contratto e i singoli contratti di trasporto sono nro essere denunciato solo a RAlpin. i soggetti al diritto svizzero, comprese le convenzioni internagg zionali (CIM, CIV). 13.3 I n caso di perdite o danni riconoscibili esteriormente, coma en presi in particolare quelli subiti da sigilli doganali o altri 15.4 R Alpin è autorizzata a soddisfare le pretese di un cliente o r per danni conseguenti a danni causati da terzi cedendo al ev municare la propria riserva immediatamente all'arrivo nel cliente il proprio credito nei confronti dei terzi. La respona l momento in cui gli viene consegnata l'unità di carico.
21422311123
A Good Move!
CG
EDIZIONE 2025
7.
Requisiti tecnici e sicurezza
10. Documentazione, dogana
CONDIZIONI GENERALI
7.1
I requisiti tecnici e le norme di sicurezza si basano sulle
10.1 I l cliente è tenuto a consegnare tutti i documenti necessari
Condizioni di trasporto e sulla Scheda di sicurezza RAlpin. per il trasporto al rappresentante RAlpin presso il terminal
DELLA RALPIN SA
Inoltre, si devono sempre osservare le istruzioni del persodi partenza. Ciò vale in particolare per il trasporto di merci nale dei terminal e sulla tratta. Un'eventuale inosservanza pericolose, rifiuti e simili. delle disposizioni può comportare l'esclusione del con- VALIDE DAL 1.1.2025
10.2
I documenti doganali non sono richiesti sulla tratta Friducente, il rifiuto della spedizione e un obbligo di risarciburgo/Novara, in quanto la Svizzera viene attraversata solo mento da parte del cliente. su rotaia. Eventuali dichiarazioni doganali necessarie, come
7.2
Le conferme di prenotazione sono sempre soggette al rispetto quelle per le merci soggette ad accisa, sono a carico del delle specifiche tecniche e delle disposizioni di sicurezza. La cliente. Tali merci devono essere dichiarate su richiesta (in conferma si riferisce sempre solo alle informazioni fornite dal particolare indicando l'ARC). cliente nella sua prenotazione. Qualora dovesse emergere
10.3
I conducenti devono registrarsi personalmente al terminal che tali informazioni sono errate o incomplete, sia RAlpin che
1.
Aspetti generali
3.7
I l cliente è inoltre tenuto a garantire che tutti i documenti di partenza ed essere in grado di identificarsi in qualsiasi l'azienda ferroviaria sono autorizzate a rifiutare il trasporto. momento con carta d'identità o passaporto.
Le presenti Condizioni generali ("CG") di RAlpin SA disciplinano i necessari, che accompagnano le unità di carico e sono pre- 7.3
L'azienda ferroviaria è autorizzata a effettuare un controllo rapporti tra RAlpin SA ("RAlpin") e i suoi clienti ("il cliente") per scritti dalle autorità per i controlli, siano corretti e completi tecnico dell'unità di carico prima del caricamento. Qualora le
11. Responsabilità del cliente il trasporto di autocarri carichi o vuoti e dei rispettivi conducenti e siano stati consegnati a RAlpin o ai suoi rappresentanti unità di carico non possano essere trasportate a causa del sull'Autostrada Viaggiante. locali prima della partenza.
11.1 Nell'ambito delle assicurazioni sopra riportate, il cliente rimancato rispetto delle condizioni di trasporto o delle dispo- 3.8
A ll'arrivo alla stazione di destinazione, il conducente deve sponde di tutti i danni causati da informazioni o documenti
Si applicano a ogni ordine di trasporto conferito, indipendentesizioni di sicurezza, l'azienda ferroviaria è autorizzata a rifiuerrati o mancanti e dal mancato rispetto delle specifiche mente dal fatto che in questo modo esse vadano ad inserirsi in un rimuovere immediatamente l'unità di carico dal carro e latare il trasporto. RAlpin non si assume alcuna responsabilità tecniche, delle norme di sicurezza e delle istruzioni del peraccordo quadro in essere tra le parti o che si tratti di un singolo sciare il terminal. in merito. Tali controlli vengono effettuati nell'esclusivo intesonale ferroviario e del terminal. trasporto commissionato individualmente.
3.9
S i precisa espressamente che, ad eccezione di eventuali resse dell'azienda ferroviaria e il cliente non ha alcun diritto controlli tecnici ai sensi dell'art. 7, né RAlpin né l'azienda a riceverli, né gli spetta alcun diritto in relazione all'even- 11.2
Il cliente è inoltre responsabile di tutti i danni alle strutture
Oltre alle presenti Condizioni generali, le altre componenti del ferroviaria sono in grado di ispezionare autocarri e merci ed tuale inadeguatezza dei controlli medesimi. All'occorrenza, il dei terminal o ai carri e al vagone letto per i conducenti, caucontratto di trasporto tra il cliente e RAlpin sono le Condizioni il loro trasbordo, e conseguentemente declinano ogni recontrollo può concentrarsi esclusivamente su danni evidenti sati almeno per colpa lieve. Il danno include anche le spese di trasporto e la scheda di sicurezza, consultabili all'indirizzo sponsabilità che ne deriva. all'unità di carico. giudiziarie insorte. www.ralpin.com.
7.4
Se il conducente non rimuove o monta le relative antenne,
11.3
RAlpin è autorizzata a richiedere al cliente la prova di un'a- 2.
Definizioni
4.
Prenotazione e stipulazione del specchi o altri accessori esterni, o non provvede tempestivadeguata assicurazione di responsabilità civile, diversamente contratto di trasporto mente a farlo dopo che gli è stato richiesto, l'azienda ferro- RAlpin è autorizzata a rifiutare o annullare i contratti di
2.1
" Camion" indica sia singoli camion sia semirimorchi sia catrasporto. mion rimorchi.
4.1 Il cliente invia una prenotazione tramite la piattaforma di viaria è autorizzata ad effettuare questi interventi personalprenotazione online RAlpin. La prenotazione dovrà essere mente o a rifiutare il trasporto. Firmando il ticket (Shipping
11.4
Il cliente è sempre responsabile delle azioni del conducente
2.2
Con "merce" o "bene" si indica il carico di un camion. effettuata per telefono o e-mail solo in casi eccezionali.
Order), il conducente conferma in particolare di aver letto e
(o dei conducenti) che prende parte al trasporto in base alla
2.3
Per "unità di carico" si intende l'insieme di camion e merce. compreso la scheda di sicurezza. prenotazione da lui effettuata, indipendentemente dal rap- 4.2
In ogni caso, un contratto di trasporto si perfeziona solo
Per le unità di carico risultano vincolanti le specifiche delle porto giuridico che intercorre tra il cliente e il conducente. quando RAlpin conferma la relativa prenotazione, solitacondizioni di trasporto per le dimensioni e i pesi. mente in formato digitale dalla piattaforma di prenotazione
8.
Tabelle di marcia e orari delle partenze
2.4
"Carro" è il carro ultrabasso con il quale l'unità di carico o via e-mail. In generale la conferma di una prenotazione
Tabelle di marcia e orari delle partenze possono variare con breve
12. Responsabilità di RAlpin viene trasportata su rotaia. avviene esclusivamente sulla base delle presenti CG. preavviso. Il cliente è tenuto a verificare gli orari di partenza dei
12.1 L a responsabilità di RAlpin in merito al trasporto del condu- 2.5
"Ticket" (Shipping Order) si intende la conferma da parte treni aggiornati immediatamente prima di effettuare la prenota- 4.3
P er il contenuto del contratto di trasporto fa fede solo la cente e del suo bagaglio a mano è disciplinata dalle Regole del conducente del cliente sull'apposito formulario, con il zione. Se gli orari di partenza cambiano o i treni vengono cancellati conferma della prenotazione di RAlpin. Qualora RAlpin abbia uniformi relative al contratto di trasporto internazionale quale vengono espressamente confermate le condizioni di dopo che una prenotazione è stata confermata, RAlpin informerà commesso un errore accidentale, il cliente dovrà contestare ferroviario di persone (CIV, COTIF 1999). trasporto ai sensi delle presenti CG prima del trasferimento. il cliente in tempo utile. In questo caso, il cliente può recedere immediatamente la conferma di prenotazione, di norma en- 12.2
L a responsabilità dell'unità di carico si basa essenzialmente gratuitamente dalla prenotazione. Sono esclusi ulteriori diritti al
2.6
P er "conducente" si intende il conducente del camion come tro 4 (quattro) ore. sulla normativa CIM con le seguenti particolarità: risarcimento danni. pure ogni altra persona che dispone di una licenza di con- 4.4
La prenotazione deve essere effettuata entro e non oltre la
- L 'unità di carico viene trasportata su carri a pianale ribasdurre per camion. chiusura delle accettazioni del treno.
9.
Prezzi e modalità di pagamento sato aperti. A causa dell'organizzazione del traffico della
2.7
Per "trasferimento" dell'unità di carico si intende che il con- 4.5
L e prenotazioni dipendono sempre dalla disponibilità di porete ferroviaria, fermate e tratte lente non possono essere
9.1
Prezzi, tasse e sconti, nonché le relative scadenze, si basano ducente ha condotto il camion sul carro nel punto designato sti sui treni. Le prenotazioni vengono effettuate al momento evitate. Il cliente è tenuto a proteggere adeguatamente l'usulle tariffe di RAlpin valide e pubblicate al momento in cui e lo ha assicurato mediante cunei. della loro ricezione; nessun cliente ha diritto all'esclusiva o nità di carico dall'accesso di terzi. viene perfezionato il contratto di trasporto. Sono possibili mo- 2.8
"Consegna" dell'unità di carico indica che il carro con l'ualla priorità della sua prenotazione. difiche in qualsiasi momento.
- I l periodo di responsabilità inizia con il trasferimento dell'unità di carico è arrivato al binario di scarico della stazione di nità di carico e termina con la consegna dell'unità di carico.
5.
Dichiarazioni vincolanti del cliente
9.2
Se non è stato concordato un regolamento contrattuale sui destinazione e il conducente ha rimosso i cunei di sicurezza termini di pagamento, i trasporti devono essere pagati in
- S e al verificarsi di una perdita, di un'avaria o di un ritardo dal veicolo.
Con la firma del rispettivo ticket (Shipping Order) da parte del via anticipata con carta di credito. RAlpin è autorizzata a ha contribuito un comportamento colposo del cliente o un conducente prima della partenza, il cliente fornisce la seguente riservare una somma di 900 Euro sulla carta di credito utidifetto dell'unità di carico, l'obbligo di risarcimento di RAlpin
3.
Obblighi dei contraenti garanzia autonoma: lizzata per pagare la prenotazione, fino all'addebito definidiminuisce nella misura in cui tali circostanze abbiano con- 3.1
RAlpin si impegna a trasportare l'unità di carico e il condu- - L e dichiarazioni fornite sull'autocarro e sulla merce, in partivo, che avviene a trasporto completato. Non è possibile tribuito alla formazione del danno. cente mediante un'azienda ferroviaria riconosciuta nell'amticolare sulle dimensioni e sui pesi delle unità di carico, sono pagare in contanti né pagare per il trasporto direttamente
- I n caso di smarrimento dei documenti di trasporto conbito del trasporto ferroviario combinato sulla tratta Nocorrette e complete. ai terminal. segnati durante il trasporto o di violazione colposa di altri vara, Italia e Friburgo i.B., Germania e viceversa, a seconda
- L e direttive applicabili in materia di carico e messa in sicu- 9.3
R Alpin si riserva il diritto di addebitare sulla carta di creobblighi contrattuali, ad eccezione della perdita e del dandell'incarico. Il cliente verrà informato immediatamente quarezza delle merci sui veicoli stradali vengono rispettate. dito utilizzata per la prenotazione originale eventuali costi neggiamento della merce, RAlpin è obbligata a risarcire al lora dovessero verificarsi irregolarità significative durante il aggiuntivi e adeguamenti di prezzo derivanti da modifiche cliente solo i danni materiali diretti e identificabili con precitrasporto.
- L 'unità di carico consegnata è idonea al trasporto combinato effettuate per conto del cliente. sione. L'obbligo di compensazione è limitato a quattro volte e la merce caricata soddisfa i criteri fissati per la sicurezza
3.2 Il cliente deve garantire che i conducenti rispettino le relail prezzo per il trasporto delle unità di carico interessate. In del trasporto combinato.
9.4
Q ualora non fosse possibile effettuare a posteriori l'addebito tive disposizioni di trasporto e di sicurezza. caso di perdita di documenti, RAlpin è tenuta a un risarci- - T utti i documenti che accompagnano le unità di carico e sono su carta di credito, il cliente si impegna a trasferire a mento solo per lo smarrimento colposo di documenti richie- 3.3
R Alpin trasporta esclusivamente il conducente specificato richiesti dalle autorità sono allegati, corretti e completi.
RAlpin l'importo residuo tramite bonifico bancario entro 30 sti dalle autorità per i possibili controlli che le siano stati sul ticket. Non saranno trasportati accompagnatori e/o anigiorni dall'esecuzione del trasporto. appositamente consegnati prima del trasporto. mali del conducente.
- I l trasporto effettuato soddisfa le normative di tutti i Paesi coinvolti nel trasporto combinato; sono stati rilasciati appo- 9.5
I l cliente non può far valere diritti di trattenuta o di com- - I n caso di reclamo per danni a un camion, il risarcimento
3.4
Il giorno della spedizione, l'unità di carico deve raggiungere siti permessi. pensazione per presunte controversie, a meno che queste
è limitato al costo della riparazione. Non verranno risarciti il terminal concordato con un anticipo non superiore a 90 minon siano state espressamente riconosciute da RAlpin. ulteriori danni. nuti e comunque non dopo il termine di accettazione. L'unità
6.
Merci pericolose di carico deve quindi essere sottoposta al controllo tecnico da
- L e limitazioni di responsabilità qui stabilite, comprese quelle parte dell'azienda ferroviaria ed effettuare il check-in.
Per il trasporto di merci pericolose si applicano le disposizioni di CIM, si applicano anche alle pretese extracontrattuali nei speciali delle Condizioni di trasporto RAlpin, vedere pagina 3 confronti di RAlpin.
3.5
I l cliente è responsabile del carico e scarico delle unità di delle stesse. carico sul e dal carro, nonché della messa in sicurezza delle
12.3
R Alpin non è responsabile per danni/pretese derivanti da: unità di carico con appositi cunei sul carro.
- l 'eventuale rifiuto dell'unità di carico come esito del con- 3.6
I l cliente deve assicurarsi che la merce sia caricata, stivata e trollo tecnico effettuato ai sensi del punto 7; fissata correttamente.
- c ircostanze che RAlpin non ha potuto evitare (es. ritardi legati all'infrastruttura, ecc.).
13. Presupposti del risarcimento,
15. Disposizioni finali m termini di una denuncia di danno
21422311123 oc.
15.1 Tutte le pretese derivanti dal contratto di trasporto si preni p
13.1 Un risarcimento viene concesso soltanto se, da una parte, il scrivono dopo un anno dalla sua stipulazione, sempre che il la r .
A Good Move!
danno viene notificato nelle forme ed entro i termini specifidiritto nazionale o convenzioni internazionali applicabili non w w cati qui di seguito e, dall'altra, viene effettivamente richiesto contengano norme imperative di tenore diverso. w : un risarcimento. Diversamente si estingue qualsiasi diritto
15.2
P er tutte le controversie tra il cliente e RAlpin derivanti dalla ot i s nei confronti di RAlpin. l spedizione delle unità di carico o anche dal trasporto di u s
13.2
L a denuncia, che deve descrivere il danno con sufficiente persone nel vagone letto sono competenti esclusivamente i a ta precisione e, se necessario, essere corredata di foto, deve tribunali ordinari della sede di RAlpin. Il cliente può tuttavia c i l b essere presentata al rappresentante locale RAlpin presso essere citato in giudizio anche presso la sede della propria b u il terminal di accoglienza o al rappresentante responsabile impresa. p dell'azienda ferroviaria all'arrivo. Il risarcimento stesso può
15.3
I l presente contratto e i singoli contratti di trasporto sono ata essere denunciato solo a RAlpin. soggetti al diritto svizzero, comprese le convenzioni internanro i
13.3
I n caso di perdite o danni riconoscibili esteriormente, comzionali (CIM, CIV). gg a presi in particolare quelli subiti da sigilli doganali o altri
15.4
R Alpin è autorizzata a soddisfare le pretese di un cliente en o elementi di chiusura dell'unità di carico, il cliente deve coper danni conseguenti a danni causati da terzi cedendo al is r
CG municare la propria riserva immediatamente all'arrivo nel ev cliente il proprio credito nei confronti dei terzi. La responmomento in cui gli viene consegnata l'unità di carico. a l
EDIZIONE 2025 sabilità di RAlpin entra in causa solo in via subordinata, a c
13.4
In caso di smarrimento o danneggiamenti non subito evidenti qualora l'esecuzione nei confronti di terzi non abbia esito il pp dall'esterno, la denuncia di danno deve essere presentata positivo. a i
S entro tre giorni dall'avvenuta consegna e si deve rendere
15.5
Se un paragrafo, una sezione o una frase delle presenti CG possibile un'ispezione immediata del danno. È responsabilità
è o diventa inefficace o nullo, tutte le altre disposizioni res- GA del cliente garantirsi tutte le prove necessarie a documentani tano comunque in vigore. p l zione della perdita o dei danni.
15.6
Qualora venissero presentate traduzioni in inglese o in itali- A R
13.5 I n caso di ritardi, smarrimento di documenti o altre in- 5 ano, in caso di discrepanze fa fede il testo in tedesco.
2 adempienze contrattuali diverse da smarrimento o dann- 02
15.7
La rinuncia di RAlpin a determinati diritti in un singolo caso, eggiamenti, il danno deve essere denunciato entro tre gi- © in sede giudiziale o extra-giudiziale, non ha alcun effetto orni lavorativi dalla consegna. pregiudiziale su altri casi similari.
13.6
Il risarcimento deve essere richiesto dal cliente regolarmente per iscritto a mezzo lettera raccomandata. I giustificativi del danno devono essere allegati. Tale richiesta deve pervenire a RAlpin entro otto mesi dalla consegna.
14. Protezione dei dati e videosorveglianza
14.1 N el quadro dell'esecuzione contrattuale dell'ordine di trasporto RAlpin registra determinati dati dei conducenti. La registrazione viene effettuata al momento del check-in da parte del conducente stesso, a cura di un collaboratore del terminal o da parte di un rappresentante di RAlpin. Questi dati sono utilizzati esclusivamente da collaboratori di RAlpin per motivi derivanti da necessità aziendali o per determinare l'appartenenza del camion e del conducente per conto delle autorità doganali e del trasportatore e per individuare i conducenti che, a causa di una violazione delle regole, sono esclusi dai trasporti con RAlpin. Su richiesta è possibile consultare tutti i dati presso RAlpin.
14.2 RAlpin si riserva di sorvegliare mediante telecamere i terminal e i vagoni letto, per prevenire atti di vandalismo e creare materiale probatorio in caso di danni. Per informare i soggetti interessati dalla sorveglianza, RAlpin appone nel campo di ripresa delle telecamere cartelli segnaletici ben visibili. I dati ripresi con le telecamere vengono cancellati entro 72 ore, se nell'arco di tale periodo non si scoprono eventi degni di nota.
14.3
Con la conferma della lettura della scheda di sicurezza o della relativa conferma nella prenotazione online, il conducente dichiara il proprio consenso alla raccolta di questi dati e alla videosorveglianza.
L'attuale informativa sulla privacy può essere consultata o scaricata all'indirizzo www.ralpin.com.
RAlpin AG Römerstrasse 3, 4600 Olten, Svizzera, T +41 58 822 88 88, E-Mail schreiben, www.ralpin.com